Vincono ancora le siciliane Juniores e Femminile che è già ai quarti del Torneo
Giovanili13 Aprile 2025 - 21:54
Vincono ancora le rappresentative siciliane Juniores e Femminile, che è già ai quarti della 61^ edizione del Torneo delle Regioni. A conclusione della seconda giornata arrivano i primi verdetti, soprattutto nella categoria Femminile Under 23, con Sicilia, Lombardia e Piemonte VDA già qualificate al turno successivo. Già promossa anche una regione nel torneo Under 17, sugli scudi ancora il Piemonte VDA.
Ovviamente, vi ricordiamo che potete sedervi comodamente in poltrona e godervi tutte gli incontri grazie ai commentatori e operatori tecnici di SportWebSicilia presenti in ogni campo della manifestazione che opereranno in diretta streaming sul canale youtube della Lega Nazionale Dilettanti.
Giovanissimi
Come previsto dal calendario di ogni fase sono sempre i Giovanissimi a scendere per primi in campo. Una coppia al comando in quattro dei cinque gironi, ad eccezione dei campioni della scorsa edizione del Piemonte VDA, l’unica in testa a punteggio pieno. Negli altri gironi, insieme, Sicilia e Lombardia, Veneto e Friuli Giulia, Calabria e Liguria, Emilia Romagna e Lazio. Insomma, nessun verdetto ancora, per alcun girone.
GIRONE A
Lombardia – Basilicata 1 – 0
Sicilia – Marche 3 – 3
Classifica: Sicilia e Lombardia 4, Marche 2, Basilicata 0.
GIRONE B
Friuli Venezia Giulia – Bolzano 0 – 0
Veneto – Trento 4 – 1
Classifica: Veneto e Friuli Venezia Giulia 4, Bolzano 2, Trento 0.
GIRONE C
Liguria – Calabria 0 – 0
Molise – Puglia 0 – 5
Classifica: Calabria e Liguria 4, Puglia 3, Molise 0.
GIRONE D
Campania – Abruzzo 3 – 1
Emilia Romagna – Lazio 2 -2
Classifica: Emilia Romagna e Lazio 4, Campania 3, Abruzzo 0.
GIRONE E
Toscana – Piemonte VDA 0 -2
Umbria – Sardegna 0 – 2
Classifica: Piemonte VDA 6, Sardegna e Toscana 3, Umbria 0.
Allievi
Seconda parte del mattino dedicata alla gare degli Allievi. Sono molte di più, in questa categoria, le squadre a punteggio pieno, come la coppia Friuli Venezia Giulia-Veneto, Piemonte VDA (tutte certe del passaggio del turno) e poi Lazio. Altre coppie, con una vittoria e un pari, sono quelle formate da Lombardia e Sicilia, e Calabria e Liguria.
GIRONE A
Lombardia – Basilicata 5 – 1
Sicilia – Marche 0 – 0
Classifica: Lombardia e Sicilia 4, Marche 2, Basilicata 0.
GIRONE B
Friuli Venezia Giulia – Bolzano 1 – 0
Veneto – Trento 3 – 1
Classifica: Friuli Venezia Giulia e Veneto 6, Bolzano e Trento 0.
GIRONE C
Liguria – Calabria 2 – 2
Molise – Puglia 0 – 3 (Keita, Nastrovito e Sall Mohamamadou)
Classifica: Calabria e Liguria 4, Puglia 3, Molise 0.
GIRONE D
Campania – Abruzzo 1 – 2
Emilia Romagna – Lazio 0 – 3 (Canestrella, Mecozzi e Lupi)
Classifica: Lazio 6, Abruzzo e Emilia Romagna 3, Campania 0.
GIRONE E
Toscana – Piemonte VDA 0 – 3
Umbria – Sardegna 1 – 1
Classifica: Piemonte VDA 6, Sardegna 2, Umbria e Toscana 1.
Femminile
Regolarmente iniziate nel primo pomeriggio e terminate prima di quelle degli Under 19 anche le gare delle donne del torneo Femminile Under 23. Nel girone A, Lombardia e Sicilia (doppietta della catanese Musumeci e il portiere siciliano Barabara para un rigore) a punteggio pieno, domani lo scontro decisivo per il primo posto, ma la seconda passerà ugualmente al turno successivo come quelle dei gironi D ed E. Nei triangolari, un pareggio per Trento e Bolzano, e una vittoria per la Liguria. Nel gruppo D, vincono con il minimo scarto Campania ed Emilia Romagna. Infine, vittorie anche per Piemonte VDA, già qualificata ai quarti, e Sardegna nel Girone E.
GIRONE A
Lombardia – Basilicata 10 – 0
Sicilia – Marche 2 – 0 (doppietta Musumeci)
Classifica: Lombardia e Sicilia 6, Marche e Basilicata 0.
GIRONE B
Trento -Bolzano 2 – 2
Riposa: Veneto
Classifica: Veneto 3, Trento e Bolzano 1.
GIRONE C
Liguria – Calabria 2 – 1 (Patrone e Taramasso, Laurito)
Riposa: Puglia
Classifica: Puglia e Liguria 3, Calabria 0.
GIRONE D
Campania – Abruzzo 1 – 0
Emilia Romagna – Lazio 1 – 0
Classifica: Emilia Romagna 4, Lazio e Campania 3, Abruzzo 1.
GIRONE E
Toscana – Piemonte VDA 1 – 3
Umbria – Sardegna 0 – 2
Classifica: Piemonte VDA 6, Sardegna e Toscana 3, Umbria 0.
Under 19
Con le gare degli Under 19 si chiude l’intensa giornata odierna, la seconda del Torneo. Nel girone A, trionfano ancora Lombardia e Sicilia, e -come nel torneo femminile- le due regioni domani si giocheranno il primo posto e il passaggio del turno. Ricordiamo che le migliori tre seconde saranno ugualmente ammesse ai quarti. Primi successi invece per Friuli Venezia Giulia e Trento, ma anche qua la qualificazione si deciderà nell’ultima sfida. Due pareggi nei gruppo C dove il portiere ligure Massabò para un rigore al calabrese Costanzo, mentre nel D esulta solo l’Emilia Romagna, ma ancora è tutto in bilico. infine, nel raggruppamento E esultano Piemonte VDA e Umbria.
GIRONE A
Lombardia – Basilicata 4 – 0
Sicilia – Marche 1 – 0 (Genco)
Classifica: Sicilia e Lombardia 6, Marche e Basilicata 0.
GIRONE B
Friuli Venezia Giulia – Bolzano 5 – 3 (Schweitzer, Meneghetti, Dalle Ave Garber, Degano e Marmoreo; Ploner, Osmani e Pian)
Veneto – Trento 0 – 1 (Bazzanella)
Classifica: Friuli Venezia Giulia 6, Trento 3, Bolzano e Veneto 1.
GIRONE C
Liguria – Calabria 1 – 1 (Cosoli; Squillace)
Molise – Puglia 0 – 0
Classifica: Puglia e Molise 4, Calabria e Liguria 1.
GIRONE D
Campania – Abruzzo 0 – 0
Emilia Romagna – Lazio 0 – 0
Classifica: Campania e Emilia Romagna 4, Abruzzo 2, Lazio 0.
GIRONE E
Toscana – Piemonte VDA 0 – 2
Umbria – Sardegna 2 – 1
Classifica: Piemonte VDA e Umbria 4, Toscana 3, Sardegna 0.
nella foto, gesto di fair play a fine gara tra siciliane e lucane nella gara di ieri
fonte, sito LND Sicilia