27 Aprile 2025, 20:26
Una domenica speciale che legittima il primato del Siracusa e celebra la salvezza della Sancataldese e del Ragusa. Gli uomini di Turati rifiliano tre reti alla Vibonese. A segno Candiano, stagione strepitosa a sua, Limonelli ancora in gol e Maggio firmano tre punti d’oro al cospetto di un De Simone tutto esaurito che celebra la vittoria e lancia il rush finale. Domenica prossima a Barcellona il Siracusa potrebbe quindi, vincendo tornare nel mondo dei professionisti. La Reggina non cede il passo. Ragusa e compagni s’ìmpongono per 3-1 sulla CastrumFavara.
Il campionato si deciderà domenica prossima quindi. La Reggina è attesa in casa della Sancataldese, mentre il Siracusa gioca in casa della Nuova Igea.
Torniamo a parlare di Sancataldese nel giorno della festa salvezza. La formazione di Pidatella impatta in casa dell’Acireale per 0-0 conquistando il punto della matematica certezza. Cosa dire del progetto della formazione nissena? Costruito con criterio (prendendo il blocco del Canicattì e portando a San Cataldo tanta di quell’esperienza positiva) e all’insegna della valorizzazione dei giovani (la società ha vinto la classifica giovani D valore). Meritata salvezza, quindi frutto di 14 pareggi e 7 vittorie.
Il Ragusa è salvo. Gli uomini di Erra conquistano la permanenza matematica grazie al 3-2 ottenuto contro la Nuova Igea Virtus. Per gli iblei, quindi, la nona vittoria fa esplodere la festa meritata per una squadra che, dopo la difficoltà iniziale, ha trovato la dimensione giusta e quella continuità per arrivare alla meta.
Ancora un pari per l’Enna. Con il Locri in casa finisce 1-1. A Pompei fra sette giorni, se Cicirello e compagni dovessero fare risultato pieno, in ogni caso, per la regola degli otto punti di vantaggio sul Città di S.Agata penultimo otterrebbero la salvezza senza passare dai play out.
Stesso percorso per l’Acireale che di punti ne ha 33 ma che nell’ultimo gioca in casa del Locri, ultimo in classifica. Nell’ultimo turno, quindi, gli uomini di Chianese, dovranno vendere cara la pelle per portare a casa una salvezza che sino a qualche settimana addietro non era certamente messa nel conto.
Il 3-0 del Licata sul Pompei vale chiaramente la possibilità di respirare. Tre punti pesantissimi contro la formazione campana. Il Città di Sant’Agata rimane penultimo dopo la sconfitta interna con la Scafatese. Il Paternò impatta 1-1 con il Sambiase. Una stagione straordinaria quella degli uomini di Catalano che agguanta la Nissa al sesto posto. Chapeau.
Nei gironi D, E, F, G, H e I, le squadre classificate al 16° posto sono invece retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 13° classificata è pari o superiore a punti 8.
Pubblicato il
27 Aprile 2025, 20:26