Serie D

Serie D, divieto di trasferta in una partita

di

15 Aprile 2025, 12:00

Il rush finale del girone I di Serie D entra nel vivo: 3 gare per decidere le sorti di diverse squadre, fra cui spicca inevitabilmente la lotta scudetto fra Siracusa e Reggina, chiamate a non fare passi falsi nelle prossime tre giornate. Oltre alle parti nobili della classifica, fermento anche nelle parti inferiori: dalla Nuova Igea Virtus al Locri, tutte le squadre sono in bilico. Il forfait dell’Akragas di qualche mese fa ha sconvolto i piani di diverse squadre e adesso é vietato fare passi falsi, con il rischio di fare i playout che diventa quasi una certezza per Sant’Agata e Locri( che dovranno lottare anche per non retrocedere direttamente), e una più tranquilla situazione per la Nuova Igea Virtus dopo la vittoria contro la Sancataldese. A tutto questo, si aggiunge purtroppo un’altra nota dolente: la trasferta vietata.

Nissa-Enna senza tifosi ennesi

Il derby del centro Sicilia fra Nissa ed Enna non vedrà, ancora una volta, i tifosi ennesi presenti sugli spalti del “Tomaselli” di Caltanissetta. Già il 25 agosto 2024, nella prima gara per le due squadre, c’era stato un iniziale provvedimento, che prevedeva una gara a porte chiuse. Successivamente, il prefetto aveva concesso la deroga per i tifosi nisseni. In quell’occasione, la formazione di casa aveva predisposto una diretta in chiaro per consentire a tutti di guardare la gara. Oggi la situazione si ripete, con una parte della tifoseria costretta a “soffrire” da casa per le sorti della propria compagine.

Campanella e Passiatore, nuovi volti, destini diversi

Rispetto alla gara di Coppa Italia di diversi mesi fa, in panchina oggi ci sono due nuovi volti: da una parte Giovanni Campanella, protagonista di una risalita importante con la compagine nissena, dopo l’esonero del tecnico Nicolò Terranova. Campanella riaffronterà l’Enna da ex per la seconda volta; dall’altra parte Francesco Passiatore che, dal suo arrivo, ha raccolto 4 punti in 4 partite, con il bilancio di 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte. L’ultima contro la Vibonese é stata decisiva anche per le sorti della Nissa. Infatti la squadra biancoscudata non potrà più raggiungere i playoff, dato il fatto che la Vibonese detiene lo scontro diretto in suo favore. La partita di domenica quindi potrà dirci di più sul percorso delle due vincitrici dei campionati di Eccellenza passati. Per l’Enna si profila sicuramente una gara ostica, con la pressione di raccogliere quanti più punti possibili per evitare di fare i playout. Dall’altra parte, é pur sempre un derby e nessuno vorrà cedere la posta in palio così facilmente.

Pubblicato il

15 Aprile 2025, 12:00

Condividi sui social
Share