Diciannove nuovi arbitri sono entrati nell’organico della Sezione di Agrigento, a seguito degli esami svolti lo scorso 26 gennaio al culmine del Corso Arbitri, svolti in modalità online a causa delle restrizioni per l’emergenza sanitaria.
La Commissione è stata presieduta, per il Comitato Regionale guidato da Michele Cavarretta, dal Componente Antonino Sciabarra, coadiuvato dal Presidente di Sezione Gero Drago, dal Vicepresidente Antonino Costanza e dal Segretario Lillo Giardina.
Come di consuetudine l’esame è consistito nell’esecuzione dei quiz tecnici multimediali e dalla prova orale a seguit...leggi 11/02/2021
Con gli esami di giovedì 28 gennaio, 11 nuovi arbitri, tra cui una donna, sono entrati a far parte dell’organico sezionale e sono pronti ad affrontare la nuova esperienza nei campi di calcio, non appena le condizioni pandemiche lo permetteranno.
La Commissione d’esami, presieduta dal Vicepresidente del Comitato Regionale Arbitri Sicilia Paolo Costa, e...leggi 10/02/2021
I campionati che vanno dalla Promozione alla Terza Categoria non ricoprono interesse “nazionale” se ne riparlerà a Settembre con una nuova stagione, si riparte da zero con gli stessi gironi, con le stesse squadre, quindi nessuna promozione, nessuna retrocessione. In sostanza la stagione attuale 2020-21 si può ritenere annullata (ndr anche se ancora manca l’uffici...leggi 06/02/2021
E’ scatto il semaforo verde per il campionato di Eccellenza, dopo una riunione fiume conclusa in tarda nottata il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti si è si è pronunciato unanimemente per la ripresa facendolo diventare di interesse nazionale, in quanto collegato alla questione delle promozioni in Serie D. Oltre all’Eccellenza, disco verde anche per alt...leggi 06/02/2021
Sebbene il perdurare dell’emergenza sanitaria attualmente in corso imponga la chiusura dei locali sezionale, non si ferma l’attività della Sezione AIA di Catania, che in data 15 gennaio ha svolto online gli esami del Corso Arbitri nazionale, che ha visto ben 15 giovani aspiranti arbitri superare brillantemente quiz tecnici e colloquio, tenutisi regolarmente con collegamento a...leggi 22/01/2021
L’ex tecnico di Riposto, Giarre (ai tempi della Serie C), Trecastagni e Modica, all’età di 69 anni ha deciso di candidarsi alla carica di Presidente Regionale dell’Associazione Allenatori Sicilia di calcio. Stiamo parlando di Josè Sorbello.
“La scelta di candidarmi nasce da una sollecitazione di diversi gruppi dirigenti provinciali....leggi 20/01/2021
“Implementare la campagna di reclutamento di nuovi arbitri attraverso l’utilizzo dei social perché arbitrare forma i nostri ragazzi, dà loro equilibrio”. Uno dei punti del programma del neo Presidente Aia di Verona, Claudio Fidilio, un siciliano di Vittoria diventato Presidente della Sezione Aia “U. Sinico” di Ver...leggi 17/01/2021
Sono Matt Rizzetta e Nicola Cirrincione i nuovi “acquisti”, provenienti da oltreoceano, del Campobasso Calcio. Due persone accomunate dalle loro origini siciliane: i genitori della nonna paterna di Rizzetta sono nati a Marineo, mentre Nicola Cirrincione è nato a Campofelice di Roccella e, dopo la morte del padre, si è ...leggi 15/01/2021
Adelfio Tocco riconfermato al vertice provinciale dell’Aiac Siracusa (Associazione Italiana Allenatori Calcio), il lentinese in carica da oltre 15 anni “speriamo di poter tornare a organizzare corsi teorici e pratici” tra i suoi progetti per il suo quadriennio 2021-24.L’Assemblea di Carlentini, ha rinnovato la propria fiducia a Tocco, tra l&rsqu...leggi 13/01/2021
L’Assemblea degli allenatori di calcio della provincia di Enna (ben 24) hanno riconfermato alla Presidenza dell’Associazione Allenatore Luigi Di Dio, mentre Vincenzo Bandinù è stato eletto delegato provinciale dell’Associazione. Mentre ricopriranno la carica di consiglieri: Sergio Colajanni, Roberto Torregrossa, Max...leggi 11/01/2021
Quando si ritornerà a giocare? Quando riprenderanno i vari campionati dilettanti. Una data è certa con il DPCM del 4 Dicembre fino al 15 Gennaio, di fatto ha confermato lo status di queste settimane, ovvero vietato l’uso dello spogliatoio e sono vietate le attività dei Dilettanti e le attività di base, con il risultato che i campionati di Eccellenza, Promozione...leggi 08/12/2020
Per un paio di ore metterà da parte la casacca di mister dell’Italservice Pesaro per indossare quella di relatore d’onore nel “Clinc Webinar” organizzato dalla FIFS, ovvero Federazione Italiana Football Sala del Presidente Axel Paderni, in collaborazione con Futsal Academy e la rivista Futsal Fashion, in programma per giorno 13 Dicembre dalle ore ...leggi 24/11/2020
“Non sono ottimista per un riavvio delle attività calcistiche dilettanti a breve durata”, sottolinea Vincenzo Spadafora. Il Ministro per le politiche sportive è intervenuto alla trasmissione Porta a Porta. “L’attuale DPCM scadrà il 3 dicembre p...leggi 23/11/2020
Il calcio dilettantistico è fermo ai box, alcuni campionati sono iniziati giocando appena sei giornate, altri sono riusciti a giocare tre –quarte giornate, altri invece come la Terza Categoria e Campionati Provinciali sono “fermi” da nove mesi.
Le prospettive di una prolungata inattività non è esclusa, se tutto va bene si dovrebbe riprendere non pr...leggi 20/11/2020
Il calcio dei dilettanti siciliano è sceso campo a manifestare contro la sospensione dei campionati in seguito all’ultimo DPCM emanato dal governo Conte. Tecnici, giocatori, addetti ai lavori, sabato scorso hanno fatto sentire la loro voce in una manifestazione pacifica nel Parco V.zo Florio accanto alle Stadio delle Palme nel capoluogo siciliano. Loro obiettivo tutelare il c...leggi 16/11/2020
L’Associazione “First Sicily” non si è persa d’animo, le restrizioni del Governo in seguito al Dcpm del 25 Ottobre, aveva costretto gli associati ad annullare tutti gli eventi formativi in programma della stagione, come quello del 16 Novembre che si doveva svolgere a Catania con la presenza di Roberto Valmori. Uno stop imprevisto ad un’attiv...leggi 14/11/2020
Il calcio dilettanti non ci sta, i campionati sono stati sospesi dopo l’ultimo Dpcm emanato la scorsa settimana dal Premier Giuseppe Conte, per quanto riguarda il futuro è un’incognita vista l’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro paese. “Il Calcio Dilettanti un pianeta a molti sconosciuto” questo il titolo della locandina che annuncia la protesta di ...leggi 11/11/2020
Potrebbe essere un’idea suggestiva quella lanciata dal Presidente della compagine palermitana del Don Carlo Misilmeri che milita nel campionato di Eccellenza Sicilia (Girone A) Antonio Cottone che apre le porte ad un attaccante di assoluto livello che nella sua carriera ha indossato la maglia azzurra, le maglie di Inter, Manchester City, Milan, Liverpool, Nizza, Marsiglia...leggi 08/11/2020
Il mondo del Calcio a 5 non si ferma, nonostante l’emergenza sanitaria che ha bloccato con la sospensione i vari campionati, già da qualche mese avevano dato l’inizio alla nuova stagione quelli di Serie C1 e Serie C2, mentre la Serie D era già pronta al debutto, in attesa della ripresa la FIFS Italia organizza un corso CONI online per allenatori. Il momentaneo stop, in...leggi 08/11/2020
In un momento in cui i campionati dilettantistici di interesse regionale sono fermi per cercare di contenere l’emergenza legata al diffondersi del Covid-19, il Città di Taormina lancia un messaggio di presenza sul territorio, legata allo sviluppo di progetti non solo calcistici, e di visione lungimirante.
Il nuovo management dirigenziale, che in estate si è affiancat...leggi 05/11/2020
ll calcio dilettantistico regionale si è fermato. Almeno sino al 24 Novembre, così come imposto dall'ultimo Dpcm, non ci sarà spazio per competizioni sportive. Dall'Eccellenza in giù tutti i campionati (compresi quelli giovanili) organizzati dai Comitati regionali hanno trovato disco rosso.
I timori della vigilia, nonostante l'osservanza del protocollo (contr...leggi 02/11/2020
Nel calcio, i ricavi provenienti dalle sponsorizzazioni sono tutt’altro che trascurabili. Nel Regno Unito, una parte consistente di questi ricavi proviene dalle partnership con il betting e i casinò online. Le cose vanno diversamente in Italia, dove dal 2018 vige il divieto ...leggi 13/10/2020
Tornano le iniziative del Museo del Calcio dedicate alle società sportive. Il Museo di Coverciano offre la possibilità di vivere un’esperienza unica tra i cimeli che hanno fatto la storia della nostra Nazionale e diverse attività che rappresentano un’occasione unica per imparare divertendosi.
Tante le iniziative proposte a partire da &...leggi 15/09/2020
Non hai pagato il tuo allenatore? Niente iscrizione al prossimo campionato!!. Un’altra conquista per la classe degli allenatori, finalmente la loro voce è stata ascoltata, quanti “mister” non hanno avuto riconosciuto il loro compenso economico da parte delle Società per il loro lavoro svolto? Problematica già esistente nelle passate stagioni, ma aggr...leggi 18/06/2020
Con il terzo turno di Coppa Italia, molte squadre di serie A sono scese in campo, anticipando di una settimana l’inizio del campionato di massima divisione. Poche sorprese e tante conferme, con questo turno intermedio di Coppa Italia, dove solo il Brescia di Corini, si è dovuto arrendere alla preparazione più avanzata del Perugia, che con il giusto approccio, approda di fatt...leggi 20/08/2019