Le ultime tre finaliste Under 14 verranno fuori dai playoff di Palermo e Catania

di Vincenzo La Corte

Le ultime tre finaliste Under 14 verranno fuori dai playoff di Palermo e Catania. In undici, infatti sono state già ammesse alla fase finale del campionato regionale Under 14. Sant’Ernesto Christi Athleta, Panormus, Garibaldina, Youth Football Academy, Messana, Neapoli JR e Ragusa Boys, sono le vincenti dei 7 gironi provinciali del campionato regionale Under 14, tutte ammesse di diritto alla fase finale. Ugualmente ammesse direttamente alla fase finale Passion Sport e Vittoria, forti la prima di una classifica cortissima e la seconda di un vantaggio superiore ai 10 punti sulla terza classificata, che hanno comunque permesso loro di scavalcare a piè pari la fase playoff, infine Vis Mazara 2000 C5 e Real Gela che hanno già portato a termine, vincendoli, i playoff maturando entrambe l’ammissione alla finale regionale. Playoff in corso in entrambi i gironi di Palermo e prossimi al via in quello di Catania, in cui sono in corso le ultime due giornate, anche se finalmente se ne conoscono interpreti e date.
Rivediamo comunque le regole per la qualificazione e l’accesso alla fase regionale, e aggiorniamo tutti i gironi della fase provinciale del campionato Regionale Under 14. Molte le squadre che partecipano fuori classifica nei gironi del campionato, le cui società partecipano all’Attività Giovanile Regionale Under 15.

QUALIFICAZIONE E GARE DI ACCESSO ALLA FASE REGIONALE UNDER 14

Il vincitore della Fase Regionale guadagnerà l’ammissione al torneo Under 15 nella stagione 2025-26. Alla fine della Fase Provinciale, la prima classificata di ogni Girone accederà direttamente alla Fase Regionale. Le squadre classificate dal 2° al 5° posto, invece, parteciperanno alla Prima Fase delle gare di Play-Off che daranno ugualmente accesso alla Fase Regionale. Le Società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno infatti la gara di Finale Play-Off per l’ammissione alla Fase Regionale.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 14

Trapani

Le società con diritto di classifica erano appena 3. La società Garibaldina (unica imbattuta) si aggiudica la vittoria del Campionato Regionale – Fase Interprovinciale Under 14 ed accede alla successiva fase regionale. VIS Mazara 2000 C5 (7 punti) e Boeo Marsala, a zero, hanno giocato direttamente la Finale playoff tra seconda e terza e, dunque, l’ammissione alla fase regionale della vincente.

– Venerdì 21 marzo (Campo Nino Vaccara di Mazara del Vallo) VIS MAZARA 2000 C5-BOEO MARSALA 4-0

Vincente: Garibaldina;
vincente playoff: Vis Mazara 2000 C5.

Palermo (Girone B)

Con 5 turni d’anticipo, la Sant’Ernesto Christi Athleta, a punteggio pieno, era matematicamente la vincente del girone B palermitano, per cui si aggiudica la vittoria del Campionato Regionale – Fase Interprovinciale Under 16 ed accede alla successiva fase regionale per il titolo Under 14. A 8 lunghezze di distanza, la seconda classificata, Calcio Ciccio Galeoto, accede direttamente alla finale playoff dove incontrerà la Valle Jato Calcio (nella foto, fonte facebook Società) del tecnico Simone Pescina che, nell’incontro giocato domenica 6 aprile, ha battuto l’Athletic Club Palermo con il punteggio di 2-0.

Finale playoff: Calcio Ciccio GaleotoValle Jato Calcio, lunedì 28 aprile alle ore 17.00 presso il campo Conca d’oro di Palermo

Vincente: Sant’Ernesto Christi Athleta;
ammesso 2° turno playoff: Calcio Ciccio Galeoto;
1° turno playoff: Valle Jato Calcio-Athletic Club Palermo 2-0;
Finale playoff: Calcio Ciccio GaleotoValle Jato Calcio
Ammessa fase Regionale:

Palermo (Girone C)

Con 7 turni d’anticipo, la Panormus (ancora oggi a punteggio pieno, solo 3 reti subite) è matematicamente la vincente del girone C palermitano, per cui è ammessa direttamente alla Fase Regionale per il titolo Under 14. A 6 lunghezze di distanza, la seconda classificata, Prato Verde, accede altresì direttamente al 2° turno playoff visto il distacco di 17 punti dalla 5^ Classificata, e aspetta la Fa.Da. FC (nella foto, fonte facebook Società), vincente del playoff nei confronti dell’Atletico Casteldaccia con il punteggio di 3-1, nella gara giocata ieri, domenica 13 aprile.

finale playoff: Prato Verde-Fa.Da. FC, sabato 26 aprile alle ore 17.00

Vincente: Panormus;
ammessa al 2° turno playoff: Prato Verde;
1° turno playoff: Fa.Da. FC-Atletico Casteldaccia 3-1
finale playoff: Prato Verde-Fa.Da. FC

Caltanissetta

La Youth Football Academy, che termina imbattuta e con una difesa da record, avendo subito appena 2 reti, si aggiudica la vittoria del Campionato Regionale – Fase Interprovinciale Under 16 ed accede alla successiva fase regionale. Sono state ammesse ai playoff le società Real Gela, Castrum Favara, Village Renato Traina e Muxar.

La prima fase dei Play Off del Campionato Regionale Fase Provinciale Under 14 ha registrato avuto il seguente esito:

  • mercoledì 2 aprile (Stadio Bordonaro di Canicattì) CASTRUMFAVARA-VILLAGE RENATO TRAINA 3-1
  • mercoledì 2 aprile (Stadio Mattei di Gela) REAL GELA– MUXAR 3-3 d.t.s.

Finale Playoff: domenica 6 aprile (Stadio Mattei di Gela) Real Gela-Castrumfavara 3-0

Vincente: Youth Football Academy;
Vincente Playoff e ammessa alla fase regionale: Real Gela.

Messina

Nel Girone E, dove è vero record di squadre fuori classifica, 8 addirittura sulle 11 partecipanti, poi ridotte a 10 per il ritiro della Don Peppino Cutropia, il campionato ha ancora l’ultima giornata da giocare. Le squadre aventi diritto di classifica pertanto restano solo due, la Messana e la Passion Sport, tante quante quelle ammesse alla fase regionale, la prima quale vincente la fase provinciale.

Vincente: Messana;
altra ammessa alla fase regionale: Passion Sport.

Catania

Ininfluenti le ultime due giornate del girone, perchè la capolista Neapolis JR (unica a punteggio pieno) si è già aggiudicata la vittoria del Campionato Regionale – Fase Interprovinciale Under 16, accedendo alla successiva fase regionale. Per rientrare nei tempi imposti dal CR sono state riformulate le date della 10^ (da sabato 12 a mercoledì 16 aprile) e 11^ (da mercoledì 16 a sabato 19 aprile) giornata, così da disputare le due gare del 1° turno playoff mercoledì 23 e la finale tra le vincenti domenica 27 aprile. Il primo dei due playoff sarà certamente giocato tra Real Biancavilla e Fenice Belpassese che non potranno aggiungere punti alla loro classifica, ne i biancavillesi rischiano rimonte dalle avversarie. L’altro playoff nutre ancora un dubbio sulla squadra di casa, perchè Sport Project Academy e Atletico Megara -staccate nell’ordine di due punti- hanno entrambe una gara da giocare, ciascuna in ognuna delle due giornate. Se la vedranno però entrambe con la capolista, motivo per cui è legittimo ritenere che la classifica resterà immutata.

Vincente: Neapoli JR;
playoff: Real Biancavilla-Fenice Belpassese e Sport Project Academy-Atletico Megara.

Ragusa

La società Ragusa Boys, che termina imbattuta e a punteggio pieno, si aggiudica la vittoria del Campionato Regionale – Fase Interprovinciale Under 14 ed accede alla successiva fase regionale. A 6 lunghezze di distanza, la seconda classificata, Vittoria, accede altresì alla successiva fase regionale ai sensi del regolamento del campionato, visto il distacco tra le squadre 2^ e 3^ Classificata,  pari a 12 punti, motivo per cui non si disputano gli incontri di Play-Off.

Vincente: Ragusa Boys;
ammessa direttamente alla fase regionale: Vittoria.

 

 

 

Se cerchi una testata giornalistica online che si occupa di informazione,
promozione e diffusione della esperienza e della cultura sportiva nel territorio siciliano,
dando voce a tutte quelle realtà che vi operano attivamente,
è il momento di leggere
SportWebSicilia.it