La Juniores siciliana passa il turno e approda ai quarti del Torneo delle Regioni

di Vincenzo La Corte

La Juniores siciliana, sconfitta di misura dalla Lombardia, passa ugualmente il turno come una delle tre migliori seconde, e per questo approda ai quarti del Torneo delle Regioni. Dopo la mancata qualificazione di Under 15 e Under 17, il vessillo siciliano è ancora tenuto alto dalla Femminile e adesso dalla Juniores. Qui l’elenco dei risultati di tutte le gare delle quattro categorie (Under 15, Under 17, Juniores e Femminile) e per ogni girone. Domani giornata di riposo per tutti i calciatori e le calciatrici qualificate con le proprie squadre. Si effettuerà il sorteggio della fase successiva, i quarti di finale. Le gare delle fasi finali di tutte le categorie (Under 15, Under 17, Juniores e Femminile) si giocheranno sempre sul campo di Taormina.

Ovviamente, vi ricordiamo che- a partire da mercoledì 16- potrete ancora sedervi comodamente in poltrona e continuare a godervi tutte gli incontri grazie ai commentatori e operatori tecnici di SportWebSicilia presenti in ogni campo della manifestazione, che opereranno in diretta streaming sul canale youtube della Lega Nazionale Dilettanti.

Giovanissimi

Nel Girone A, la Lombardia supera di misura la Sicilia e conquista la vetta della classifica. Passano anche le Marche che battono 5-1 la Basilicata. Bei duelli nel Girone B, dove in tre chiudono a pari merito, Veneto, C.P.A. Bolzano e Friuli Venezia Giulia. Passa il Veneto grazie alla miglior differenza reti. Per il Gruppo C la Liguria domina incontrastata e conquista il primo posto, ma la Calabria viene ripescata come miglior seconda. Invece il raggruppamento D vede Emilia-Romagna e Lazio chiudere anch’esse a pari punti e infatti accedono entrambe alla fase successiva. Il Piemonte V.A., detentore del titolo del Girone E , si accontenta della qualificazione conquistata con un turno d’anticipo, e chiude con pareggio a reti bianche.

GIRONE A

MARCHE – BASILICATA 5-1 (Marini, Franchino, Maturo, Carinelli e doppietta Montecchiani)
SICILIA – LOMBARDIA 0-1 (Giordano)
Classifica: Lombardia 7, Marche 5, Sicilia 4, Basilicata 0.
Passano il turno: Lombardia e Marche.

GIRONE B
TRENTO – BOLZANO 0-2
VENETO – FRIULI VENEZIA GIULIA 1-1
Classifica: Veneto Bolzano e Friuli Venezia Giulia 5, Trento 0.
Si qualifica il Veneto.

GIRONE C
CALABRIA – PUGLIA 1-1
LIGURIA – MOLISE 4-0
Classifica: Liguria 7, Calabria 5, Puglia 4, Molise 0.
Qualificate Liguria e Calabria.

GIRONE D
ABRUZZO – LAZIO 0-2
CAMPANIA – EMILIA ROMAGNA 0-2
Classifica: Emilia-Romagna e Lazio 7, Campania 3, Abruzzo 0.
Qualificate Emilia e Lazio.

GIRONE E
PIEMONTE VDA – SARDEGNA 0-0
TOSCANA – UMBRIA 1-1
Classifica: Piemonte V.A. 7, Sardegna e Toscana 4, Umbria 0.
Qualificato Piemonte VDA.

Allievi

Nel Girone A, la Lombardia pareggia 1-1 con la Sicilia (seppure il portiere siciliano Maggiore neutralizzi un rigore contro alla  mezzora), però si qualifica prima nel girone. Avanza la coppia Friuli Venezia GiuliaVeneto del Gruppo B che chiudono a pari punti. Per il Girone C, la Liguria piazza una manita ai danni del Molise e chiude al primo posto, la Puglia passa come miglior seconda grazie al 4-1 sulla Calabria. Il Lazio, che domina il gruppo D, si qualifica da primo; passa anche l’Emilia-Romagna. Nel raggruppamento E il Piemonte V.A. supera 2-0 la Sardegna e accede ai quarti. Alla fine, bottino pieno per Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte Valle d’Aosta e Lazio, che accedono ai quarti in entrambe le categorie.

Girone A.
Marche-Basilicata 2-0
Sicilia-Lombardia 1-1 (Agogliati, Zizzo)
Classifica: Lombardia, Marche e Sicilia 5; Marche 2; Basilicata 0.
Si qualifica la Lombardia.

Girone B.
Trento-Bolzano 1-1
Veneto-Friuli 1-1.
Classifica: Friuli e Veneto 7; Bolzano e Trento 1.
Si qualificano Friuli e Veneto.

Girone C.
Calabria-Puglia 1-4 [Soldano, Sall (rig) e doppietta di Keita; Chirico (rig)]
Liguria-Molise 5-1 (Di Lucia, Cannella, Zenati e doppietta di Celella; Iadisernia)
Classifica: Liguria 7; Puglia 6; Calabria 4; Molise 0.
Si qualificano Liguria e Puglia.

Girone D.
Abruzzo-Lazio 0-0
Campania-Emilia 1-3
Classificata: Lazio 7; Emilia 6; Abruzzo 3; Campania 0.
Si qualificano Lazio e Emilia.

Girone E.
Piemonte-Sardegna 2-0
Toscana-Umbria 2-1
Classifica: Piemonte 9; Toscana 4; Sardegna 2; Umbria 1.
Si qualifica il Piemonte VDA.

Femminile

Con la qualificazione già in tasca, la Lombardia supera con un rotondo 4-0 la rappresentativa siciliana, ugualmente ammessa ai quarti grazie al secondo posto figlio dei due successi precedenti. Nel Girone B il Veneto chiude al primo posto grazie ai successi su CPA Bolzano e CPA Trento. Nel Girone C, è la Puglia a conquistare il primato. Nessuna certezza nel Girone D fino agli ultimi decisivi minuti: l’Emilia-Romagna batte 3-1 la Campania, mentre il Lazio, grazie al pari per 1-1 contro l’Abruzzo, stacca il pass per la seconda fase. Ancora Piemonte VDA ammesso ai quarti nel Girone E, però anche la Toscana conquista seconda piazza e passaggio del turno.

Girone A.
Marche-Basilicata 5-0
Sicilia-Lombardia 0-4
Classifica: Lombardia 9; Sicilia 6, Marche 3; Basilicata 0.
Si qualificano Lombardia e Sicilia.

Girone B.
Trento-Veneto 0-2
Riposa Bolzano.
Classifica: Veneto 6, Bolzano e Trento 1.
Si qualifica il Veneto.

Girone C.
Calabria-Puglia 0-0
Riposa Liguria.
Classifica: Puglia 4; Liguria 3; Calabria 1.
Si qualifica la Puglia.

Girone D.
Abruzzo-Lazio 1-1
Campania-Emilia 1-3
Classifica: Emilia-Romagna 7; Lazio 4; Campania 3, Abruzzo 2.
Si qualificano Emilia e Lazio.

Girone E.
Piemonte-Sardegna 0-0
Toscana-Umbria 2-0
Classifica: Piemonte V.A. 7; Toscana 6; Sardegna 4; Umbria 0.
Si qualificano Piemonte VDA e Toscana.

 

Under 19

Seppure sconfitta di misura dalla Lombardia, la formazione Juniores della Sicilia accede ai quarti insieme alla selezione vincitrice. Nel Girone B accedono ai quarti Friuli Venezia Giulia e CPA Trento, a pari merito. È la Puglia a chiudere da protagonista il Gruppo C e proseguire il cammino. La Campania avanza con la propria Juniores del Girone D perchè ha la miglior differenza reti sull’Emilia-Romagna visto che le due squadre avevano lo stesso punteggio. Per il Girone E le Juniores di Piemonte e Toscana la fanno da padrone e guadagnano entrambe la qualificazione.

Girone A.
Marche-Basilicata 0-0
Sicilia-Lombardia 0-1 (Di Noi)
Classifica: Lombardia 9; Sicilia 6, Marche e Basilicata 1.
Si qualificano Lombardia e Sicilia.

Girone B.
Trento-Bolzano 1-0
Veneto-Friuli 2-3
Classifica: Friuli V.G. e Trento 7, Veneto e Bolzano 1.
Si qualificano Friuli e Trento.

Girone C.
Calabria-Puglia 0-1
Liguria-Molise 3-0
Classifica: Puglia 7; Liguria e Molise 4; Calabria 1.
Si qualifica la Puglia.

Girone D.
Abruzzo-Lazio 1-3
Campania-Emilia 0-0
Classifica: Campania e Emilia-Romagna 5; Lazio 3; Abruzzo 1.Si qualifica l’Emilia Romagna.

Girone E.
Piemonte-Sardegna 7-1
Toscana-Umbria 3-1
Classifica: Piemonte V.A. 7; Toscana 6; Umbria 4, Sardegna 0.
Si qualificano Piemonte e Toscana.
 

nella foto, una formazione dell’Under 19 del CR Sicilia

 

Se cerchi una testata giornalistica online che si occupa di informazione,
promozione e diffusione della esperienza e della cultura sportiva nel territorio siciliano,
dando voce a tutte quelle realtà che vi operano attivamente,
è il momento di leggere
SportWebSicilia.it