Il Naxos solleva la coppa (foto Lnd)
21 Luglio 2025, 09:47
Il Naxos trionfa nella Poule Promozione della Serie A 2025 di beach soccer e si assicura un posto nella Poule Scudetto 2026. Si tratta del punto più alto raggiunto nella sua storia dal club biancazzurro, entrato cinque anni fa nel circuito LND. La squadra di Manlio Casella ha completato l’opera al CPO di Tirrenia grazie alla vittoria per 7-5 contro l’Icierre Lamezia nello scontro diretto per il vertice, nona affermazione in altrettante gare disputate. Per i messinesi c’è pure l’accesso alla Final Eight in programma a Cirò Marina, dove il prossimo 7 agosto affronteranno la Domusbet.tv Catania, prima classificata nel massimo campionato.
A Tirrenia il 6-2 alla Sakro Crotone, con gol di Caltabiano, Palma, Di Stefano (doppietta), Famà e Batalha, ha fatto da prologo al match decisivo contro l’Icierre Lamezia, nel quale i calabresi erano costretti a vincere nei tempi regolamentari per colmare i tre punti di distanza in classifica. Il rientro dopo aver scontato la squalifica di Pablo Perez è stato determinante per il Naxos. Subito 3-0, con doppietta di Caltabiano e il guizzo del bomber iberico, poi Ozu sorprende Pareja tra i pali. Pablo Perez e Puccio fanno volare il Naxos, ma le reti di Rai, Martino e Mascaro, tra la parte conclusiva del secondo tempo e l’inizio del terzo, riportano i neroverdi a galla. Se il Lamezia colpisce tre pali, il Naxos è invece implacabile e va a segno due volte ancora con Pablo Perez (capocannoniere con 24 reti insieme a Ramy del Terracina). Rai non basta al Lamezia ed il 7-5 finale vale la gloria al Naxos che celebra la promozione e approda nella Poule Scudetto, coronando un sogno. Al suo attivo 27 punti su 27 e un bottino di 54 gol fatti e 31 subiti.
La soddisfazione di Manlio Casella, allenatore e presidente del Naxos, intervistato dalla Lnd: “E’ partito tutto da un gruppo di amici e ora, dopo cinque anni, eccoci qui con una coppa in mano a festeggiare una storica promozione. Una sensazione bellissima soprattutto perché inattesa. Per la prossima stagione puntiamo a confermare il gruppo, magari con qualche innesto italiano in rosa”. A consegnare la coppa il coordinatore del Dipartimento Beach Soccer Roberto Desini, pronto ad evidenziare le qualità del Naxos: “Vince la costanza di un gruppo che ha portato a termine un percorso perfetto. La società ha dimostrato che con la programmazione si possono ottenere risultati importanti, confermando la Sicilia come un motore importante per il nostro movimento. Grazie a loro e all’Icierre Lamezia per un testa a testa elettrizzante fino all’ultimo”.
Sicilia Beach Soccer fuori di un soffio dai playoff. Appaiati a 18 punti con Terracina e Genova, Fazio e compagni vengono beffati dalla classifica avulsa che manda avanti laziali e liguri, quando sarebbe bastato solo un altro gol per avere una differenza reti generale migliore. Grossi rimpianti per la sconfitta (3-4) contro Lamezia, maturata nonostante il vantaggio iniziale di Pedrinho. Pareggio di Rai, poi Verso e Mascaro prima del gol di Balinha in chiusura di seconda frazione. Finale rocambolesco di terzo tempo: Pedrinho pareggia, ma Rai regala il successo ai calabresi. Nell’ultima giornata ai catanesi non basta battere 5-3 Genova per centrare l’obiettivo. Pedrinho risponde due volte a Zuppiroli e Rodriguez, poi il brasiliano fa tripletta all’8’ del secondo tempo. Revello ristabilisce l’equilibrio, Pedrinho firma il gol del definitivo sorpasso, Palazzolo allunga per il 5-3. Sul finale Balinha ha sui piedi la possibilità di aumentare il divario, di fondamentale importanza in chiave differenza reti, ma il suo calcio di punizione si perde di poco sul fondo. Sfumano qui le speranze della Sicilia Beach Soccer, il verdetto è amarissimo.
Naxos 27 punti, Icierre Lamezia 21, Terracina, Genova e Sicilia 18, Vastese 12, Brancaleone e Faventia 6, Sakro Crotone 4, Chiavari 3.
Pubblicato il
21 Luglio 2025, 09:47