13 Ottobre 2025, 14:16
Giovanili Professionistiche, ecco il riepilogo delle under siciliane nel weekend appena concluso che ci consente come sempre di analizzare gli scenari che derivano da ogni campionato. Da segnalare il derby Primavera tra Catania e Trapani, dopo quello di poche settimane fra le squadre Under di Catania e Siracusa. Ecco dunque il nostro approfondimento settimanale, con il consueto riepilogo riguardo ai campionati nazionali, e quelli regionali (che però riguardano l’unica società iscritta, ovvero il Catania FC, che partecipa “fuori classifica”).
Dopo il fermo del campionato in occasione del weekend, prossima gara tra le mura amiche, sabato 18 ottobre, contro il Cosenza per la V giornata.
LECCE-PALERMO 3-3: buon punto ottenuto al Centro Sportivo “Kick Off” di Cavallino contro i pugliesi giallorossi grazie a Sabella, Sciortino e La Corte che rintuizzano colpo su colpo i temporanei vantaggi casalinghi, tre su tre. Prima che si giochi Palermo-Juve Stabia, domenica 19 ottobre, per la 7^ giornata, giovedì 16 ottobre si recupererà l’incontro della 5^ giornata Palermo-Roma.
FIORENTINA-PALERMO 5-0: sebbene messa ampiamente in conto, la sconfitta con tanto di manita della capolista, però, è una vera e propria débâcle.
FIORENTINA-PALERMO 1-0: seppur di misura, contro la vice-capolista, anche qui partita chiusa in casa viola.
Domenica 19 OTTOBRE le due formazioni giovanili under ritornano in casa propria, ospitando l’Empoli.
TRAPANI-CATANIA 0-0: non si fanno male tra loro le due squadre maggiori giovanili siciliane in occasione del derby, dividendo la posta in gioco. Per i rossazzurri è il secondo pari stagionale. Sabato 18 ottobre, sul campo amico di Nesima, ospite di turno il Foggia, cenerentola del girone a zero punti.
Catania-Cosenza 1-1: primo pareggio stagionale per la squadra guidata da Francesco Russo, che resta terza (proprio insieme ai calabresi e alla Cavese), grazie al gol di Sciuto.
Catania-Cosenza 2-0: prima vittoria dei giovanissimi nazionali di Umberto Fabiano, con i gol del solito Cristaldi e Monteleone, che firmano la vittoria contro i silani, costretti ancora in fondo alla classifica a zero punti.
Domenica 19 OTTOBRE le due formazioni giocano in trasferta, a Picerno, partite dai pesi specifici diversi. Le squadre dei giovani rossoblù, infatti, hanno sinora percorso cammini differenti, quartultimi gli allievi, mentre terzi -a ridosso delle prime- i giovanissimi.
Campionato Elite Under 17, Girone A, 2^ giornata
Catania-Athletic Club Palermo 2-1: per i giovani etnei, a segno Bellavia e Zappalà. Prossima gara, domenica 19 ottobre, con i rossazzurri di Stefano Sturaro ospiti del Castelvetrano Selinunte.
Campionato Regionale Under 15, Girone D, 1^ giornata
Ragusa Boys-Catania 6-3: per i rossazzurri, reti firmate da Semola, Trimarchi e Cuntrò. Domenica 19 ottobre, a Nesima, in campo contro i giovanissimi della RG.
TRAPANI-CATANIA 0-0: solo un pari, il primo stagionale, per i granata, che non riescono a scavalcare dunque i rossazzurri. Sabato 18 ottobre i granata giocheranno la seconda gara consecutiva in casa contro l’Arezzo, altra cenerentola del girone a zero punti.
Cavese-Trapani 0-2: prima vittoria stagionale contro una squadra per niente facile come la Cavese, terza (insieme al Catania), grazie ai gol di Naso e Navetta.
Cavese-Trapani 0-0: pareggio a reti banche.
Domenica 19 OTTOBRE le due formazioni giovanili giocano in casa contro il Casarano, sulla carta gare semplici. Infatti, solo ultima e penultima posizione, rispettivamente, per gli allievi e i giovanissimi pugliesi.
CASERTANA-SIRACUSA 1-2: colpaccio esterno degli azzurri (nella foto, fonte facebook Siracusa – Settore Giovanile) con le reti di Fazzone e Amarù, che guadagnano la prima vittoria su tre gare giocate, oltre al turno di riposo, cacciando via tanto la posizione di coda quanto lo zero in classifica. Sabato 18 ottobre gli azzurri ospiteranno tra le mura amiche la vice-capolista Campobasso, in una gara dalle evidenti difficoltà teniche.
Crotone-Siracusa 1-1: un punto che muova la classifica in occasione del secondo pareggio stagionale per la squadra guidata dal duo Moncada-Gaddi. Rete su rigore realizzato da Carnemolla.
Crotone-Siracusa 1-1: pareggio di grande spessore ottenuto dai giovanissimi nazionali, che con il gol di Carbonaro, staccano Giugliano e Monopoli, portandosi al 4° posto.
Domenica 19 OTTOBRE le due formazioni tornano a giocano in casa contro la Cavese, anche in questo caso misurandosi in partite dai pesi specifici diversi. Le squadre dei giovani blufoncè, infatti, hanno sinora percorso cammini differenti, al terzo posto gli allievi, mentre solo quartultimi i giovanissimi.
Se cerchi una testata giornalistica online che si occupa di informazione,
promozione e diffusione della esperienza e della cultura sportiva nel territorio siciliano,
dando voce a tutte quelle realtà che vi operano attivamente,
è il momento di leggere
SportWebSicilia.it
Pubblicato il
13 Ottobre 2025, 14:16