Emozioni dei quarti di finale al Torneo delle Regioni, ma “scompare” il Sud

di Vincenzo La Corte

Emozioni dei quarti di finale al Torneo delle Regioni che non sono mancate tanto a chi li ha vissute sul campo quanto dagli spalti. Ma, tristemente, “scompare” dalle semifinali ogni CR del Sud, persino quello della Puglia che aveva piazzato ben 3 rappresentativa ai quarti. Ma anche la Sicilia, il cui CR ha magnificamente organizzato ogni aspetto di questa riuscitissima 61^ edizione del Torneo, abbandona la competizione sebbene partecipasse ai quarti con 2 delle quattro rappresentative presentate ai nastri di partenza.

VERSO LA CONCLUSIONE.

Da domani, via alle semifinali con gli accoppiamenti che rendono perfettamente l’idea della più importante manifestazione giovanile, giocata in Sicilia per la prima volta. Venerdì 18 la gran chiusura con le finali maschili che si disputeranno a Taormina (Under 15 e 17, e Juniores Under 19), mentre quella Femminile Under 23 si giocherà a Santa Teresa di Riva. Ci si aspetta ulteriori due giorni dal massimo impegno, per coronare il successo di un’edizione impeccabile sotto ogni profilo, piena di soddisfazioni ed emozioni. Dopo i quarti, anche nelle semifinali il Nord la fa ancora da padrone, piazzando Lombardia (ne perde una) ed Emilia Romagna (tutte confermate) con tre squadre.
Seguono Toscana (confermate), Piemonte (fuori in 2, però) e Lazio (meno una) con due, mentre sono quattro i CR “single”. Ovvero Veneto (ne perde due), Liguria e Friuli Venezia Giulia (entrambe, menu una) e infine Marche (mantiene caparbiamente l’unica ammessa), che vorrebbero coronare il sogno del titolo con l’unica rappresentativa ancora in corsa. Una curiosità è rappresentata dal fatto che nell’Under 15 saranno impegnate, in ognuna delle semifinali, Emilia e Lazio, due regioni dello stesso girone, concluso da entrambe con sette punti. Come detto la Sicilia non prosegue nel percorso della competizione, uscendo oggi pomeriggio di scena sia l’Under 19 che la Femminile. Ma la giornata negativa per eccellenza è quella della Puglia, che cede il passo alle avversarie in tutte le tre gare maschili. È pesante ammetterlo, ma Il Sud Italia, dunque, non presenterà rappresentanza alcuna nelle fasi conclusive del Torneo. Per questo, tornando alle emozioni, ci mancano un pizzico.

UNDER 15.

Emozioni, gol e colpi di scena hanno caratterizzato tutte le gare, regalando al pubblico partite intense e ricche di contenuti tecnici e agonistici. A Viagrande, nel confronto equilibrato tra Emilia e Veneto, ha avuto la meglio la rappresentativa emiliana con un combattuto 2-1. Più netta, invece, l’affermazione del Lazio sull’U15 Lombardia, che ha messo in campo a Santa Teresa Riva un secondo tempo esplosivo chiudendo la gara con un secco 4-0: a segno Paganini su rigore nel primo tempo, poi nella ripresa Elena, Tagliaferri e Sisti in rapida successione. A Letojanni, nella riqualificata struttura, il Piemonte-Valle d’Aosta ha dominato la Calabria con un perentorio 4-1: vantaggio piemontese con Cammarata, pareggio calabrese di Costanzo, poi nella ripresa Camoriano, Dierna e Musso hanno chiuso i conti con grande autorità. Infine, a Santa Venerina, la Liguria si è dovuta arrendere a un concreto e organizzato CR Marche, che ha fatto valere il proprio gioco nella ripresa con le reti di Carinelli e Montecchiano (autore di una doppietta, di cui una su rigore).

UNDER 17.

Ci pensa Felici, dopo 17’, a siglare il gol che lancia in semifinale il Lazio contro la Puglia. Ai rigori passa la Lombardia, grazie al 5-3 sul Friuli Venezia Giulia con la partita che, dopo i tempi regolamentari, si è chiusa sullo 0-0. De Marco-Cappellari decidono la sfida in favore della Liguria (nella foto): il Veneto torna a casa, subendo il più classico dei risultati. L’Emilia tiene a battesimo il campo riqualificato di Nizza di Sicilia, eliminando il Piemonte (in gol pt 38’ Tesselli, st 44’ Herzuah).

FEMMINILE.

Lombardia e Veneto regolano la pratica quarti con due vittorie significative. La prima rifila il pokerissimo al Lazio (tripletta di Zorzetto; 5-1), mentre il Veneto ne segna quattro al Piemonte (4-2). La squadra di casa, la Sicilia, cede a Viagrande all’Emilia che vince per 2-1 (la squadra isolana accorcia nel finale con Bruno su rigore, dopo le reti di Manfredi e Fulgoni): in tribuna il presidente nazionale Giancarlo Abete e il massimo dirigente siciliano Sandro Morgana. La Toscana ne segna tre all’Emilia (3-1).

UNDER 19.

Partite combattute nei quarti di finale del torneo U19. La Lombardia ha superato Trento per 2-1 in un match tiratissimo. I marcatori: 1′ pt Belinghieri, 13′ st Kabori; 40′ pt Mattivi). Il Friuli Venezia Giulia supera la Campania con un netto 3-0, confermando grande solidità. In una sfida molto equilibrata, la Toscana sorprende la Puglia per 1-0. Amara sconfitta per la Sicilia, che cede 1-2 al Piemonte. I ragazzi siciliani lottano fino alla fine, ma non basta a regalare le emozioni della vittoria e della semifinale al pubblico amico (Reti: 6’ Isufi14’ Bertagnon, 40’ Cappello; il Piemonte in dieci con l’espulsione di Birtolo nei minuti finali).

PROGRAMMA SEMIFINALI

GIOVANISSIMI UNDER 15

17/04/2025 ore 9:30
– EMILIA ROMAGNA – MARCHE, “Bucalo” Santa Teresa di Riva
– PIEMONTE V.A. – LAZIO, Comunale Santa Venerina

ALLIEVI UNDER 17

17/04/2025 ore 11:30
– LOMBARDIA – LAZIO, Comunale Santa Venerina
– LIGURIA – EMILIA ROMAGNA, “Bucalo” Santa Teresa di Riva

FEMMINILE U23

17/04/2025 ore 14:30
– EMILIA ROMAGNA – VENETO, “Bucalo” Santa Teresa di Riva
– TOSCANA – LOMBARDIA, Comunale Letojanni

JUNIORES UNDER 19

17/04/2025 ore 17:00
– TOSCANA – PIEMONTE V.A., F.Russo” Viagrande
– LOMBARDIA – FRIULI V.G., Comunale Santa Venerina

 

 

Se cerchi una testata giornalistica online che si occupa di informazione,
promozione e diffusione della esperienza e della cultura sportiva nel territorio siciliano,
dando voce a tutte quelle realtà che vi operano attivamente,
è il momento di leggere SportWebSicilia.it