Elite Under17 e Under15, Panormus Calcio Sicilia Priolo al comando di entrambi i campionati

di Vincenzo La Corte

Elite Under 17 e Under 15, Panormus, Calcio Sicilia e Priolo (nella foto la formazione Elite Under 15, fonte Facebook FC Priolo Gargallo) al comando di entrambi i campionati alla fine della seconda giornata, che ha avuto luogo nel weekend appena concluso. Sono rimaste -dunque- solo tre le società che, presenti in entrambi i campionati Elite con le rispettive formazioni Under 17 e Under 15, hanno confermato la “doppietta”, portando in casa due posizioni di comando. Nei campionati Elite non si riscontra la presenza di squadre B, mentre è stata ammessa “fuori classifica” l’unica società professionistica che ha avanzato richiesta di iscrizione, ovvero il Catania FC (solo campionato Élite Under 17, inserito nel Girone A).

Under 17

Girone A

L’incredibile performance realizzativa del CUS Palermo (9-3 sulla New Eagles) è il leitmotive del girone in occasione della seconda giornata. Ma vincono anche Calcio Sicilia (3-2 su Buon Pastore) e Panormus (2-1 ai danni di VIS Palermo), motivo per cui le 3 formazioni rimagono saldamente ancorate alla testa della classifica a punteggio pieno. Dietro di loro si fa luce il Carini che si sbarazza del Ribera con il classico 2-0. Vincono la loro prima gara Athena (3-0 su Castelvetrano Selinunte) ed Enna, per di più in trasferta, espugnando il campo della Fortitudo Bagheria grazie al 2-3 finale. Prima vittoria, ma non produce punti reali ai fini della classifica, per il Catania FC che ha la meglio per 2-1 sull’Athletic Club Palermo.

C.U.S. Palermo, Panormus e Calcio Sicilia 6, Città Di Carini 4, Athletic Club Palermo (*), Castelvetrano Selinunte, Athena ed Enna Calcio 3, VIS Palermo 1, Ribera, Fortitudo Bagheria, Buon Pastore e New Eagles (*) 0. Fuori classifica: Catania FC 4.
(*) una gara giocata fuori classifica

Girone B

Non riesce ad alcuna delle precedenti capolista il colpaccio di confermarsi in testa alla classifica del girone a punteggio pieno, motivo per cui sono ben 11 le squadre raccolte nel breve termine di un punto di distanza. Solo Katane Soccer e Priolo F.C. (impegnate nel confronto diretto terminato 2-2), si confermano in testa, raggiunte da La Meridiana (vittoria in trasferta, 2-3 su A. Libertas Rari Nantes) e Torregrotta (di misura sulla Jonia Calcio F.C.per 2-1). Real Catania (3-0 sul Città Di Misterbianco, unica a restare a quota zero), Game Sport Ragusa (4-1 su Nuova Igea Virtus) e Fair Play Messina (2-1 su Team Sport Millenium) abbandonano il fondo della classifica, così come Alkantara e Real Trinacria Catania (2-2 nel confronto diretto).

Katane Soccer, La Meridiana, Priolo F.C. e Torregrotta 4, Team Sport Millenium, Game Sport Ragusa, Real Catania, A. Libertas Rari Nantes, Jonia Calcio F.C., Fair Play Messina e Nuova Igea Virtus 3, Real Trinacria Catania e Alkantara 1, Città Di Misterbianco 0.

Under 15

Girone A

Si spezza il gruppo di testa della gara di esordio, alla fine della seconda giornata sono solo Calcio Sicilia (3-1 su Athletic Club Palermo) e Academy Panormus S. Alfonso (vince in trasferta, 1-4 su Fortitudo Bagheria) a mantenere salda la prima posizione a punteggio pieno. Buon Pastore (0-3 in casa del Tieffe Club) e Ciakulli Calcio (0-1 in casa della Renzo Lo Piccolo Terrasini) raccolgono i primi 3 punti e lasciano il fondo della classifica, dove permangono Tieffe Club, Athletic Club Palermo e Aurora Mazara (battuta 1-2 in casa propria dall’Academy Palermo Calcio) a zero punti. Un solo pareggio nel girone, l’1-1 tra C.U.S. Palermo e Sancataldese Calcio.

Calcio Sicilia e Academy Panormus S. Alfonso 6, Sancataldese Calcio, C.U.S. Palermo e Academy Palermo Calcio 4, Lo Piccolo Terrasini, Ciakulli Calcio e Buon Pastore 3, Fortitudo Bagheria 1, Athletic Club Palermo, Aurora Mazara e Tieffe Club 0.

Girone B

Il girone con la classifica più dinamica tra i quattro dei due campionati Elite, con 12 squadre spalmate su 6 diversi punteggi. Si ripropongono in testa alla classifica a punteggio pieno in tre, Jonia Calcio (3 2 su Katane Soccer), Fair Play Messina (vince in trasferta 1-5 su Sport Club Palazzolo) e Priolo (ancora vittoria in trasferta, 0-3 su Torregrotta). Due gare sono terminate in parità e con il medesimo punteggio finale di 1-1, La Meridiana-Game Sport Ragusa e Team Sport Millennium-Academy Caltagirone. I catanesi de La Meridiana lasciano dunque il fondo della classifica, ma ancor meglio fanno i giovanissimi della Nuova Igea Virtus che battono 3-0 la Dream Soccer, che resta a zero insieme allo Sport Club Palazzolo.

Priolo F.C., Fair Play Messina e Jonia Calcio F.C. 6, A.S.N. Academy Caltagirone 4, Nuova Igea Virtus 3, Team Sport Millennium e Game Sport Ragusa 2, Katane Soccer, La Meridiana e Torregrotta 1, Dream Soccer e Sport Club Palazzolo 0.

 

 

Se cerchi una testata giornalistica online che si occupa di informazione,
promozione e diffusione della esperienza e della cultura sportiva nel territorio siciliano,
dando voce a tutte quelle realtà che vi operano attivamente,
è il momento di leggere
SportWebSicilia.it