04 Settembre 2025, 14:59
Presentati con una cerimonia alla “Sala Rossa” della Lnd Sicilia i calendari di Eccellenza e Serie C1 Calcio a 5.
A fare gli onori di casa – in una sala gremita di dirigenti di società e della stampa sportiva siciliana – il presidente del CR Sicilia Sandro Morgana.
“La stagione si presenta nel migliore dei modi, solo due ripescaggi in Eccellenza, non per perdita di squadre ma per carenza d’organico e soltanto uno in C1 per ripescaggio in serie B. Auspichiamo una stagione nel segno del rispetto delle regole – ha continuato Morgana – trasparenza, legalità ed etica dovranno essere i punti cardinali dei campionati”.
Tornando al campo ecco le prime giornate dei due gironi di Eccellenza e C1 che prenderanno il via nel weekend del 13-14 settembre.
Eccellenza A:
Bagheria Città delle Ville – Accademia Trapani
Castellammare Calcio 1994 – 90011 Bagheria
Don Carlo Misilmeri – 1959 Partinicaudace
Folgore Castelvetrano – Licata Calcio
Kamarat – San Vito Lo Capo
Montelepre – Cus Palermo
Parmonval – San Giorgio Piana
Unitas Sciacca – Marsala 1912
Eccellenza B
Atletico Catania 1994 – Modica Calcio
Calcio Avola 1949 – Messana 1966
Giarre Calcio – Leonfortese
Mazzarrone Calcio – Sf Acquadolcese
Melilli – Niscemi FC
Rosmarino – Ss Leonzio 1909
Sport Club Palazzolo – Polisportiva Gioiosa
C1 Girone A
Akragas Futsal – Oratorio San Vincenzo
Don Bosco Bonifato – Atletico Monreale
Futsal Club Palermo – Palermo C5
Futsal Pioppo – Vigor San Cataldo
Merlo C5 – Isola C5
San Vito Lo Capo – Agrigento Futsal
Sport Club Giudecca – Real Sport
Palermo Futsal Eightynine riposa
C1 Girone B
Futsal Ferla – Trombatore Rosolini
Futsal Palagonia – Pedara
New Handballclub Rosolini – Città di Leonforte
San Nicolò – Real Palazzolo
Scicli Sporting Club – Barcellona Futsal
Vigor Itala – Me.Ta. Sport
Villafranca Beach Soccer – Carlentini Calcio
“Dopo una straordinaria stagione – ha concluso Morgana -, nel corso della quale abbiamo lavorato bene e dimostrato che questo sistema vuole crescere e progredire, culminata con l’organizzazione del Torneo delle Regioni che ha visto tutto il nostro territorio protagonista, sono convinto che anche questa nuova stagione ci vedrà impegnati con la solita passione e dedizione: questa è la strada giusta. Ai protagonisti del nostro calcio – società, dirigenti, allenatori, giocatori – auspico sempre che prevalga il rispetto delle regole dentro e fuori il campo e l’educazione sportiva. A tutti rivolgo – ha poi concluso Morgana – gli auguri per una grande stagione, con l’auspicio che ognuno possa avere le soddisfazioni che merita e che spera”.
Alla presentazione delle giornate dei due gironi del campionato di Eccellenza, accanto al presidente Sandro Morgana, è intervenuto il presidente del Palermo Football Club Dario Mirri. Per gli accoppiamenti del campionato di Serie C1, con il massimo dirigente regionale, c’era anche il responsabile del Calcio a 5 Maximiliano Birchler.
Nel corso della cerimonia sono state anche premiate le società che non avevano ritirato le coppe in occasione della terza edizione della Festa del Calcio siciliano, per i campionati vinti la scorsa stagione. Nella prima parte dell’evento è stato anche consegnato il Premio Speciale “Orazio Siino” a Sergio D’Antoni, sindacalista e uomo politico italiano, che nella sua lunga attività annovera anche importanti impegni nel mondo dello sport, dopo essere stato presidente del CONI Sicilia e della Giunta Nazionale, oggi ricopre il ruolo di vicepresidente vicario del Coni Sicilia.
Sono inoltre intervenuti Santino Lo Presti, Presidente della Commissione LND Calcio Virtuale, Mario Tamà, vicepresidente vicario del Cr Sicilia, Dino Corbo, vicepresidente Cr Sicilia, il presidente del CRA Sicilia Michele Giordano, i consiglieri regionali e i delegati provinciali.
Il campionato di Eccellenza avrà inizio il 14 settembre 2025 e si concluderà il 26 aprile 2025.
Il campionato di Serie C1 di calcio a cinque avrà inizio il 13 settembre 2025 e si concluderà l’11 aprile 2026.
Pubblicato il
04 Settembre 2025, 14:59