Calcio a 5, il Messina Futsal blinda la porta con Daniele Dovara

di Alessandro Calleri

Il mercato del Messina Futsal prosegue a suon di colpi in vista del prossimo campionato di serie A2. L’ultimo in ordine di tempo risponde al nome di Daniele Dovara, portiere giarrese, classe 1999, che rappresenta un vero e proprio lusso per la categoria. Il presidente Fabrizio Caratozzolo ed il direttore sportivo Giovanni Pinizzotto hanno colto al volo l’occasione, assicurandosi, così, le prestazioni di un estremo difensore di elevata qualità, elemento maturo ed in grado di innalzare il tasso tecnico della squadra giallorossa.

Tra i pali arriva Dovara

Cresciuto nella Meta Catania, club campione d’Italia, Daniele Dovara ha esordito giovanissimo in serie A ed è entrato, alcune stagioni fa, nel giro della Nazionale. Ha maturato poi importanti esperienze con il Città di Melilli in A2 Élite ed il Vitulano Drugstore Manfredonia in A. “Ho  accettato con piacere la proposta del Messina Futsal – dichiara Dovara ai canali ufficiali del Messina Futsal – e sono felice di fare parte del progetto. Il presidente Caratozzolo, il ds Pinizzotto e l’intera dirigenza mi hanno fortemente voluto, facendomi sentire la loro grande fiducia. Ciò mi dà ulteriori stimoli per dare il massimo in ogni singolo allenamento. Mi aspetto una stagione ricca di soddisfazioni. La conferma di mister Fiorenza e l’ottimo mercato fatto dalla società rappresentano ottime premesse per un percorso importante. Logicamente sarà il campo, come sempre, a stabilire i valori individuali e del gruppo”. Infine, il suo saluto via social: “Ciao a tutti i tifosi del Messina Futsal. Ringrazio la società per l’opportunità che mi sta dando, spero di poter dare tutto il mio contributo per riuscire a fare grandi cose”. Il Messina Futsal ha ringraziato la Meta Catania Bricocity e la Penta Sport Consulting per la collaborazione fornita, utile alla buona riuscita della trattativa.

Gli altri movimenti

Lautaro Mendez è il ritorno eccellente in casa Messina Futsal. Il pivot argentino (classe ‘94), conosciuto con il soprannome di “El Flaco”, è già stato protagonista di un’ottima stagione in giallorosso, nel 2023/2024, realizzando 28 gol in 24 partite disputate. Forza fisica, con il suo 1,88 di altezza, abbinata ad un gran piede sinistro. In Italia ha vestito le maglie del Prato C5 e dell’Atesina, prima della positiva avventura in riva allo Stretto. La scorsa stagione l’ha vissuta tra Audace Monopoli e Lazio. A tinte albicelesti anche Juan Cruz Caropi, argentino classe 1997, in possesso del passaporto spagnolo, che vivrà la sua settima stagione agonistica in Italia. Sporting Venafro, Torremaggiore, Audace Monopoli e Just Mola nel suo curriculum. Si parlerà sudamericano pure con Renan Beluco, italo-brasiliano (classe 1998), laterale offensivo, che ha indossato le casacche di AP, D&G Ascoli, Hellas Verona e Prato. Nell’ultima stagione ottimo è stato il suo rendimento nella Virtus Libera Isola d’Ischia in B, impreziosito da 24 gol. La società peloritana ha inoltre ingaggiato il laterale Luca Colavita. Classe 2001, è cresciuto nella Siac Messina, tra i protagonisti della promozione dei biancoazzurri in C1, mettendo a segno 40 gol.

Verso la stagione 2025/2026

Esordio stagionale di assoluto prestigio per il Messina Futsal, che affronterà sabato 20 settembre, sul parquet del “PalaLaganà”, i campioni d’Italia della Meta Catania nel triangolare d’apertura della Coppa Divisione. Sette giorni dopo è in programma la partita esterna contro la Drago Acireale C5. Il debutto nel campionato di serie A2 è fissato, invece, l’11 ottobre, quando Piccolo e compagni renderanno visita alla Blingink Soverato. Nel girone D, la compagine dello Stretto se la vedrà con Città di Acri, Roma 3Z History, Eur Calcio a 5, Junior Domitia, Futsal Mazara, Gear Piazza Armerina, Marsala Futsal, Sicurlube Regalbuto e appunto Blingink Soverato. La regular season terminerà il 28 marzo 2026 (“giro di boa” il 13 dicembre).