Calcio a 5, ecco gli organici e i gironi dei campionati 2025/2026
Calcio a 501 Agosto 2025 - 10:57
Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 31 luglio, a Roma, il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5, con a capo il presidente Stefano Castiglia. Definiti gli organici e i gironi dei campionati nazionali per la stagione sportiva 2025/2026. Sono complessivamente 231 i club iscritti, un numero in aumento rispetto alla precedente annata. La composizione a 15 squadre dell’organico della Serie A maschile, dove spicca la Meta Catania campione d’Italia in carica, consentirà di perseguire l’obiettivo numerico delle 14 unità con un anno di anticipo rispetto alla programmazione. Sanciti, come previsto, i ripescaggi di Futsal Canicattì in A2 Élite e Marsala Futsal in Serie A2 alla luce delle carenze di organico.
Serie A
Il campionato di Serie A partirà il prossimo 27 settembre con 15 formazioni al via e la Meta Catania con lo scudetto cucito sulle maglie per il secondo anno consecutivo. L’Italservice Pesaro ha ricevuto l’ok per l’ammissione in Serie B, mentre l’Academy Pescara non ha visto accolta la sua richiesta di ammissione. Queste le partecipanti al massimo torneo 2025/2026: Active Network, Bulldog Capurso, Came Treviso, Cdm Futsal, Feldi Eboli, Fortitudo Pomezia, Ecocity Genzano, L84, Meta Catania, Napoli Futsal, Pirossigeno Cosenza, Roma 1927 Futsal, Sandro Abate, Saviatesta Mantova, Sporting Sala Consilina.
Serie A2 Élite
Il Futsal Canicattì è ufficialmente in Serie A2 Élite. Atteso salto di categoria per i biancorossi del presidente Vincenzo Urso, che insieme all’Atlante Grosseto coprono le caselle lasciate vuote da Leonardo e Manfredonia, raggiungendo così Città di Melili e Mascalucia, le altre due siciliane ai nastri di partenza. Di seguito la composizione del girone B: Academy Pescara, Benevento, Canicattì, Città di Melilli, CLN CUS Molise, Giovinazzo, Italpol, Itria, Lazio, Mascalucia C5, New Taranto, Polisportiva Futura, Soverato, Sulmona.
Serie A2
Dopo una stagione che lo aveva visto protagonista sia in campionato che in Coppa Italia, il Marsala Futsal festeggia l’approdo in Serie A2. Sono andate a buon fine, come annunciato, le richieste di ammissione della società azzurra e del Quartu che prendono i posti di Atlante Grosseto e Canicatti, ammesse al piano superiore. Il girone D di Serie A2 (11 squadre) vedrà di scena, inoltre, Gear Piazza Armerina, Futsal Mazara, Messina Futsal e Regalbuto per un quintetto di siciliane. Novità: inserite tre formazioni laziali, tutte della Capitale, più lo Junior Domitia, unica campana. Di seguito la composizione del raggruppamento meridionale: Blingink Soverato, Città di Acri, Eur, Gear Piazza Armerina, History Roma 3Z, Junior Domitia, Marsala Futsal, Futsal Mazara, Messina Futsal, Regalbuto, Roma C5.
Serie B
Niente variazioni, infine, in Serie B per quanto concerne il girone H che comprende team siciliani e calabresi. Ecco le partecipanti: Arcobaleno Ispica, Athletic Club Palermo, Città di Adrano, Cus Palermo, Drago Acireale, Gallinese, Holimpia Siracusa, Mistral Palermo, Nausicaa, Polistena, Viagrande.