17 Settembre 2025, 21:38
Aumento degli organici Under 17 Élite e Regionale, perchè si è giunti a tale determinazione? È una rivoluzione dei consueti usi quella in corso al CR Sicilia, deliberata il 10 settembre dal Consiglio Direttivo. Nel Comunicato Ufficiale n° 56/sgs 16 dell’ 11 settembre 2025 si spiega passo passo la lunga procedura di valutazione di una gara del campionato Allievi Regionale giocata nell’ormai lontano 22 marzo 2025, di cui questo sito si è occupato con vari articoli, che ha determinato -nel tempo- due diverse classifiche. Spieghiamo il perchè.
Come detto, in data 22 marzo si disputava, presso l’impianto Comunale “Regionale” di Giarre, la gara ASD JONIA CALCIO FC – USD MESSANA 1966, valevole per il Campionato Regionale Under 17 – Girone C, il cui esito finale era 2 – 2. Ma proprio l’indomani, 23 marzo 2025, il Sig. Lo Presti Antonino, Vice Presidente della società sportiva Alkantara ASD, manifestava al Presidente del Comitato Regionale gravi irregolarità verificatesi in occasione della gara di cui sopra. A suo dire, il chiaro intento era di arrecare danno alla società Alkantara ASD, in quel momento prima in classifica, grazie all’evidente tentativo da parte della società USD Messana 1966 di consentire alla società ASD Jonia Calcio FC di superare o almeno appaiare la stessa società Alkantara ASD in testa alla classifica.
Tempestivamente, il 24 marzo 2025, il Presidente del C.R. Sicilia della LND inviava la predetta segnalazione alla competente Procura Federale, manifestando l’urgenza dell’intervento, per l’approssimarsi delle gare di Play-Off e Spareggi Promozione del Campionato Regionale Under 17;
La Procura, in data 1 aprile 2025 iscriveva nel relativo registro il procedimento disciplinare n. 496 pf 24-25 avente ad oggetto: “Presunto illecito sportivo, verificatosi nel corso della partita Jonia Calcio FC – Messana 1966, svoltasi il 22 marzo 2025”. Ma solo il 5 giugno 2025 la Procura Federale provvedeva a comunicare alla società ASD Jonia Calcio FC, alla società USD Messana 1966, all’allenatore della società USD Messana 1966 ed a quattro calciatori della stessa società la “conclusione delle indagini”.
Il 13 giugno 2025 il Procuratore Federale proponeva deferimento, individuato con n. 30371/946pf24-25/GC/GR/ff, nei confronti dei sigg.ri Domenico Calì, Alessio Tomasello, Dario Palermo, nonché nei confronti delle Società USD Messana 1966 e ASD Jonia Calcio FC. Con la decisione pubblicata in data 19 giugno 2025, il Tribunale Federale Nazionale pronunciava il relativo dispositivo irrogando le seguenti sanzioni:
– per il sig. Domenico Calì, anni 5 (cinque) di squalifica;
– per il sig. Alessio Tomasello, anni 4 (quattro) e mesi 6 (sei) di squalifica;
– per il sig. Dario Palermo, anni 4 (quattro) di squalifica;
– per la Società USD Messana 1966, punti 9 (nove) di penalizzazione in classifica, di cui 3 (tre) da scontare nella corrente stagione sportiva e 6 (sei) da scontare nella prima stagione sportiva utile a decorrere da quella 2025/2026;
– per la società ASD Jonia Calcio FC, punti 23 (ventitré) di penalizzazione in classifica, da scontare nella corrente stagione sportiva.
Il Presidente Leotta, legale rappresentante della società ASD Jonia Calcio FC, inoltra contro la decisione e la penalizzazione in classifica il reclamo n. 0140/CFA/2024-2025, accolto il 23 luglio 2025 dalla Corte Federale d’Appello, le cui motivazioni sono state depositate in data 4 agosto 2025, e che determinano, in ogni caso, la conclusione giuridica della vicenda visto che la trasmissione degli atti alla Procura Federale per l’apertura di altro filone di indagini non potrà che avere conseguenze sulla stagione sportiva 2025/2026.
Parallelamente alla vicenda giudiziaria, il C.R. Sicilia provvedeva a sospendere l’effettuazione delle gare di play-off e play-out del Girone C del Campionato Regionale Under 17 in data 23 aprile 2025, attendendo le determinazioni degli organismi di Giustizia Sportiva.
Peraltro, il 27 giugno 2025, le società ASD Katane Soccer, ASD Nuova Igea Virtus, ASD Torregrotta 1973, Real Gescal ASD, ASD Giovanile Rocca, ACD Folgore Milazzo e ASD Gi.Fra. Milazzo SSD ARL, essendo trascorsi circa tre mesi dalla conclusione della “regular season” del Campionato Regionale Under 17, chiedevano che venissero assunte “decisioni di buon senso, atte a non arrecare ulteriori danni a Società e persone che hanno fatto enormi sacrifici, sia finanziari che di ordine sportivo, e non possono vedere frustrate le proprie legittime aspettative”.
Le stesse società, nel far presente presente che sarebbero state impossibilitate a scendere in campo per disputare le gare, invocavano la totale estraneità, non avendo alcuna responsabilità in ordine ai fatti avvenuti.
Annullata la penalizzazione della società ASD Jonia Calcio FC, la stessa -quindi- “ritorna” in testa alla classifica a pari punti della società Alkantara ASD e, ovviamente, non è più possibile effettuare gare di alcun genere che determinino risultati utili per la classifica di un’attività, comunque, chiusa al 30 giugno 2025.
Il CR ha ritenuto, quindi, di dovere considerare la classifica del Girone C del Campionato Regionale Under 17 “cristallizzata” alla data del 30 giugno 2025, alla luce delle decisioni adottate dalla Corte Federale d’Appello in data 23 luglio 2025.
Viene deliberato, una volta espletate tutte le operazioni di immissione in organico di società anche ripescate, di inserire in soprannumero tutte le società che avrebbero dovuto partecipare a gare di Play-Out, Play-Off e Spareggio Promozione, portando gli organici dei Gironi A e B del Campionato Élite Under 17 da 24 a 27 squadre e quelli del Campionato Regionale Under 17 da 48 a 50 squadre.
Infatti, il Campionato Élite Under 17, risultava, in conclusione, formato da n. 23 squadre, compreso la società Alkantara ASD, già immessa per effetto delle decisioni del Tribunale Federale Nazionale. Il 24mo posto sarebbe andato alla società vincente la gara di Spareggio Promozione tra la vincente Play-Off del Girone D, ASD Katane Soccer, e la vincente del Girone C che non è stato possibile decretare. Si è determinato, pertanto, l’immissione in soprannumero, nel Campionato Élite Under 17, delle società che, per effetto del protrarsi delle procedure di Giustizia, non hanno potuto effettuare gare di Play-Off le società ASD Nuova Igea Virtus e ASD Torregrotta 1973, e lo Spareggio Promozione, ASD Katane Soccer e la stessa ASD Jonia Calcio FC.
Invece, relativamente al Campionato Regionale Under 17, si è tenuto conto che le società Real Gescal ASD, ASD Giovanile Rocca, ACD Folgore Milazzo e ASD Gi.Fra. Milazzo SSD ARL, non hanno potuto effettuare le gare di Play-Out per le stesse ragioni ampiamente esposte per le gare di Play-Off, e che le stesse devono essere mantenute nel Campionato Regionale Under 17 ed essere inserite in soprannumero dopo l’effettuazione di eventuali ripescaggi.
Tutto ciò, alla verifica che:
– alla data del 30 giugno 2025 l’organico del Campionato Regionale Under 17 risultava essere di n. 41 squadre;
– la società ACR MESSINA S.R.L. retrocessa dai campionati professionistici ha avanzato formale richiesta di inserimento nell’organico del Campionato Regionale Under 17, portando dunque l’organico a n. 42 squadre;
– alla data del 4 settembre 2025 n.4 società non hanno perfezionato l’iscrizione, perdendo dunque il diritto acquisito, e portando l’0rganico a 38 squadre;
– il 9 settembre 2025 la Società ACD Folgore Milazzo (oggi Football Club Taormina ASD) ha inviato a questo C.R. formale lettera di rinuncia al Campionato Regionale Under 17 (e Under 15), portando l’0rganico a 37 squadre;
– si è reso necessario, pertanto, effettuare n. 11 ripescaggi per riportare l’organico a n. 48 squadre;
– l’organico di cui sopra tiene conto, anche, dei 2 (due) posti che sarebbero stati occupati dalle due società vincenti le gare di Play-Out, che non è stato possibile effettuare;
– è necessario inserire le società Real Gescal ASD, ASD Giovanile Rocca e ASD Gi.Fra. Milazzo SSD ARL, tenendo conto che 1 di queste entrano nell’organico e 2 vanno in soprannumero.
Così facendo, l’organico definitivo del Campionato Regionale Under 17 è stato portato da n. 48 a n. 50 squadre.
Chiaramente, per la stagione sportiva 2025/2026, saranno modulate le retrocessioni tanto nel Campionato Élite Under 17 che nel Campionato Regionale Under 17, così da riportare gli organici a n. 24 squadre nel Campionato Élite ed a n. 48 squadre nel Campionato Regionale.
Pubblicato il
17 Settembre 2025, 21:38