Paternò salvezza matematica, Città di Sant’Agata protesta

di Nunzio Currenti

Doveva essere la giornata giusta per accorciare il distacco a una sola lunghezza. Misssione compiuta. La Reggina – forte dei due gol di Ragusa – piega la Nissa per 3-1 e si porta a ridosso del Siracusa che osservava un turno di riposo.

Il Città di Acireale conquista tre punti d’oro superando 2-1 il Sambiase, rilanciandosi nella corsa salvezza e frenando la formazione calabrese che resta ferma a 50 punti, Prezioso pareggio in trasferta per il Pompei, che impone l’1-1 al Città di Sant’Agata nella giornata i tirrenici lamentano una grave ingiustizia arbitrale concedendo il gol ai campani.

Città di Sant’Agata, noi stanchi di episodi arbitrali a sfavore

Il comunicato che riportiamo è del Città di Sant’Agata (la foto di copertina si riferisce all’episodio). “Oggi non possiamo stare in silenzio, lo dobbiamo a tutta la squadra, allo staff, alla Città. Abbiamo subito un’ingiustizia, siamo stati vittime di episodi arbitrali tutti a nostro sfavore che hanno determinato il risultato. Due falli da rigore evidenti, davvero difficili da non assegnare a nostro favore, fanno da contorno alla clamorosa svista sul goal del Pompei dello 0-1, la palla non entra lo hanno visto tutti, lo testimoniano le immagini tv, lo vede solo l’arbitro ed il suo assistente, entrambi lontani dall’azione e con prospettive difficili. Tutti possono sbagliare, e questo è una grande verità. Ma oggi è stato davvero assurdo ciò che è successo”.

Scivolone pesante per l’Enna, battuta 3-1 in casa da una Vibonese cinica e determinata a restare attaccata al treno playoff. Il Paternò espugna il campo del Licata per 3-2, salendo a 42 punti e conquistando la salvezza matematica. Per il Licata è mancata l’occasione di provare  a dare continuittà.

Successo importante per la Nuova Igea Virtus, che si impone 2-0 sulla Sancataldese, che si ferma dopo tre vittorie di fila, mentre il Ragusa supera il Locri 2-1, portandosi a 34 punti e dando continuità alla sua rincorsa salvezza. A chiudere il programma, la Scafatese conferma il suo stato di forma e consolida il terzo posto playoff battendo 3-1 il CastrumFavara.