La Valdinisi supera 2-0 il Pro Falcone con Mazzullo e Saglimbeni

Finalmente! E’ arrivata la vittoria, possiamo dire in casa biancorossa si è fatto “13”, infatti ci sono volute ben tredici giornate (l’ultima vittoria risale alla prima giornata 2-0 alla Stefanese) poi solo tre pareggi e dieci sconfitte, finalmente come detto l’incantesimo si è interrotto, ma è stata dura contro il Pro Falcone arrivato al Comunale di Roccalumera per continuare il suo cammino play-off, invece, deve cedere l’intera posta in palio ai ragazzi di mister Roberto Frazzica che tira un sospiro di sollievo, soprattutto come si era messa la gara nella prima frazione di gara.
Un primo tempo combattuto con la Valdinisi che ha espresso un ottimo gioco con giallorossi tirrenici che si sono resi pericolosi su iniziative da calci piazzati, in mischia hanno colpito un legno al 22’ con Pino, al 38’ la traversa con Zurka, al 42’ Di Salvo si fa ipnotizzare dal portiere Simoni che respinge la conclusione dal dischetto. Nei primi 45’ determinante in due occasioni il numero uno biancorosso, soprattutto al 40’ compie un vero miracolo su tiro a giro da fuori di Zappia. Fabrizio Mazzullo La ripresa vede i locali giocare con lo stesso piglio della primo tempo facendo buona guardia e tenendo il baricentro alto, al 55’ si portano in vantaggio: dalla bandiera Cintorrino scodella in area tentativo respinto dalla retroguardia ospite con la sfera che ritorna in possesso del giovane attaccante con abilità fa fuori un avversario è pennella un invitante colpo di testa vincente per Mazzullo (oggi schierato da prima punta) appostato sul secondo palo amette alle spalle di Benfatta.
La reazione degli ospiti non si fa attendere anche con diversità diversa rispetto alla prima frazione, i padroni di casa chiudono gli spazi con il Pro Falcone che non riesce più ad essere pericoloso. A tre minuti finali arriva il raddoppio della Valdinisi: sale sugli scudi Goffredo Gharthey che recupero un pallone a ceontrocampo dal suo piede fa partire dal limite un gran tiro al volo che trova l’ottima respinta di Benfatta, per sua sfortuna la sfera arriva a Mazzullo sulla fascia destra che supera in velocità in slalom gli avversari con preciso traversone basso per l’accorrente Alessandro Saglimbeni che non si fa pregare di mettere alle spalle dell’estremo difensore ospite per il 2-0.
Parapiglia finale nei minuti di recupero vicino alle panchine con decisione finale dell’arbitro di espellere Preciuos Ghartey e Davide Arigò per la Valdinisi e Zurka per gli ospiti.
Fine gara con Carmelo Briguglio (Direttore Generale Valdinisi): “Una vittoria che ci serviva che abbiano cercato, i ragazzi si allenano bene durante la settimana, sicuramente avevamo raccolto veramente per poco per quello che avevamo espresso in questi mesi, vittoria che ci dà morale, sicuramente ci permette di ripartire già con l’entusiasmo giusto che la vittoria ti dà per affrontare le gare in maniera diversa. Siamo fiduciosi per il proseguo del campionato, abbiamo tutti gli scontri diretti in casa, partite che giocheremo sul rettangolo di gioco di Roccalumera, vista la contemporaneità delle gare con la Jonica non possiamo usufruire del Comunale di Bucalo” In classifica la Valdinisi rimane sempre al penultimo posto 9 punti si avvicina al Sinagra (10 punti), conquista +4 di vantaggio sull’ultima della classe Stefanese (5 punti), mentre per uscire dalla zona play-out il Gescal si trova a quota 15 punti, intanto bisogna pensare alla prossima insidiosa trasferta sul campo del Milazzo.
Valdinisi Calcio 2 Pro Falcone 0
Marcatori: 12’ Mazzullo, 87’ Saglimbeni
Valdinisi Calcio: Simoni, Longo, F. Lombardo, C. Gaeta, Riposo, Filistad, Cintorrino (79′ Arigò), G. Ghartey, Mazzullo (89′ Bonarrigo), Munafò, Condorelli (72′ Saglimbeni). All. Roberto Frazzica
Pro Falcone: Benfatta, Pino, Chiofalo, Agolli, Mendolia, Maisano, Zurka, Jaiteh (51’ C. Adamo), Di Salvo, Carini (61’ Di Stefano), Zappia (83’ Cannizzo).
Arbitro: Salvatore Azzolina di Caltanissetta. Assistenti: Diego Pernicone e Edoardo Pennisi di Catania
Espulsi: Ghartey e Arigò (Valdinisi), Zurka (Pro Falcone)
di “M. Muscolino”
