Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: RISULTATI CLASSIFICHE STATISTICHE COPPE DIRETTA

Edizione provinciale di Messina


Un buon Gescal frena (0-0) l'ambizioso Milazzo

Una buona prestazione, tante occasioni ma non concretizzate. E, alla fine, il Gescal deve accontentarsi di un pari casalingo senza reti. Nella prima giornata del girone B di Promozione, al “Despar Stadium” il match contro il Milazzo si chiude 0-0. Senza La Rocca, assente per squalifica, D’Amico parte titolare in un undici molto giovane, con tre classe 2000 e tre 2002.

Primo Tempo: Biancoverdi e rossoblù provano ad accendere subito la sfida: meno di 2 minuti e il primo tiro è di Corso per gli ospiti, ma Papale blocca senza problemi, mentre i locali rispondono con due punizioni di Ballarò, al 3’ e al 7’, non sfruttate da Antonuccio e De Salvo. Si gioca sui piazzati: al 13’ ci prova anche Laquidara, ma Antonuccio e Papale evitano guai peggiori. Al 16’ si vede anche il portiere mamertino Bonasera, che respinge il potente tiro dai 35 metri di Ballarò. Il Milazzo risponde al 20’ con una punizione di Laquidara, respinta da Papale, poi Piccolo spara alto, e al 25’ con un’altra conclusione alta di Cardia. Sembra fatta al 35’, con Dushkaj per Piccolo, che batte Papale ma in offside.

Superata questa fase, i biancoverdi riprendono campo e al 41’ Marino carica i suoi: prima mette i brividi a Bonasera con un potente destro dai 40 metri, di poco a lato, poi serve D’Amico anticipato dall’uscita del portiere. Al 43’ il cross di Zappalà viene deviato, controlla Marino che si coordina male e non inquadra la porta. Sul finire della prima frazione episodio dubbio in area rossoblù: al 44’ Ballarò recupera palla e colpisce la traversa con un potente e preciso mancino; sulla ribattuta si avventa D’Amico, ma viene colpito al volto da Coulibaly. I biancoverdi reclamano per un rigore che sembra netto, ma l’arbitro concede solo un angolo.

Secondo Tempo: Il Gescal torna in campo per fare la partita, convinto dei propri mezzi e al 3’ Pa suggerisce per D’Amico ma, dopo il buon controllo, non riesce a girare in porta. All’8’, invece, l’angolo di Calcagno viene deviato in mischia ed esce di poco a lato. Al 14’ si rivede in maglia biancoverde Tiano, che prende il posto di Daniele Giordano, mentre due minuti dopo Marino sfiora il vantaggio su cross di Zappalà, ma il suo tiro viene deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner, ancora Marino calcia debolmente. Cresce il Gescal grazie anche alla spinta di Di Stefano e Zappalà e, proprio quest’ultimo, al 20’, ha una doppia chance: prima mette in difficoltà Bonasera, poi colpisce la base esterna del palo. Un minuto dopo ancora Zappalà conclude un contropiede di Pa con un destro che finisce di poco a lato. I biancoverdi insistono: al 24’ Tiano trova la deviazione di testa di D’Amico, ma Bonasera blocca in due tempi, mentre i mamertini si vedono poco dopo con Sturniolo, ma Di Stefano manda in angolo.

Sul corner di Calcagno, il colpo di testa di Maisano scheggia il palo, mentre al 33’ la rovesciata di Cardia finisce sul fondo. Il Gescal non riesce a concretizzare, la stanchezza si fa sentire e, nel finale, lascia qualche spazio al Milazzo, che ci prova con Maisano al 40’, ben chiuso da Antonuccio. Al 45’, invece, un retropassaggio corto di Scarantino, in campo al posto dell’infortunato Giovanni Giordano, favorisce Maisano, ma Papale è bravo a chiudere lo specchio. Il portiere si ripete al 47’ sul colpo di testa di Celaj e sancisce così un pari a reti bianche che rappresenta comunque un buon inizio. Un punto all’esordio contro un avversario ostico, ma ben controllato dalla squadra di mister Gaetano Di Maria che, dalla prossima settimana, penserà alla prima trasferta in campionato: sabato 18 il Gescal farà visita al Gioiosa.

Gescal     0    1937    Milazzo

Gescal: Papale, D. Giordano (14’ st Tiano), De Salvo, G. Giordano (29’ st Scarantino), Antonuccio, Di Stefano, Pa, G. Ballarò, D’Amico, Marino, Zappalà (37’ st Casale). A disp.: Frisone, Supino, Ventra, C. Ballarò, Cucinotta, Parrinello. All.: Gaetano Di Maria

Milazzo: Bonasera, Ferlazzo (14’ st Mandanici), Laquidara, Calcagno, Leo, Coulibaly, Cardia, Dushkaj (18’ st Maisano), Piccolo (38’ st Del Bello), Corso (13’ st Celaj), Sturniolo (32’ st Di Bella). A disp.: Foti, Maio, Gentilesca, Trimboli. All.: Giuseppe Nastasi

Arbitro: Vazzano di Catania. Assistenti: Vinciguerra di Catania e Pirozzo di Palermo

Ammoniti: Pa (G), Mandanici (M), Cardia (M), Calcagno (M)

Recupero: 2’ e 5’

Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione il 11/09/2021
Articoli correlati:
 

Altri articoli dalla provincia...



La Valdinisi supera 2-0 il Pro Falcone con Mazzullo e Saglimbeni

Finalmente! E’ arrivata la vittoria, possiamo dire in casa biancorossa si è fatto “13”, infatti ci sono volute ben tredici giornate (l’ultima vittoria risale alla prima giornata 2-0 alla Stefanese) poi solo tre pareggi e dieci sconfitte, finalmente come detto l’incantesimo si è interrotto, ma è stata dura contro il Pro Falcone arrivato al Comun...leggi
07/02/2022

Termina in parità la sfida salvezza (1-1) Stefanese - Valdinisi

Sembrava fatta per la Valdinisi mettere nel carniere della precaria classifica tre punti preziosi, invece, all’ultimo assalto il neo entrato Di Lorenzo fa svanire ai ragazzi di mister Roberto Frazzica la gioia della seconda vittoria stagionale, la prima lontana dal Comunale di S. Teresa. Un punto contro una diretta rivale per evitare la retrocessione, eppure la gara si era messa sui binar...leggi
31/01/2022

Ottimo Gescal ma sfortunato perde 3-2 sul campo del Gioiosa

Lotta, crea, passa in vantaggio, rimonta, ma alla fine di una prova di carattere il Gescal, anche sfortunato, torna a mani vuote dal “Vasi” di Gliaca di Piraino, sconfitto 3-2 dal Gioiosa. Mister Di Maria deve rinunciare al portiere Papale per problemi fisici e lancia dall’inizio il classe 2003 Frisone, attento e autore di una buona gara; in difesa c’è Tia...leggi
18/09/2021

Gescal: Mister Di Maria i ragazzi devono credere nei lori mezzi

Il Gescal ha mosso subito la classifica e, nella prima giornata del girone B, ha conquistato un buon pareggio interno (0-0) contro il Milazzo, una delle formazioni blasonate e più accreditate del torneo. La prestazione dei biancoverdi è stata senza dubbio positiva, ma è mancato l’acuto decisivo, mentre nel finale Papale è stato bravo a evitare un’immerita...leggi
15/09/2021

Il difensore del Gescal Daniele Giordano: Puntiamo sull'entusiasmo

Puntale e preciso, silenzioso e attento a ogni particolare. Daniele Giordano è pronto all’ennesima stagione con i colori biancoverdi del Gescal che, con la qualificazione in Coppa Italia ai danni della Valdinisi, è sicuramente iniziata nel migliore dei modi. Due match positivi dal punto di vista del risultato (un pari e una vittoria) e della prestazi...leggi
09/09/2021

Il Gescal vince e va avanti in Coppa Italia: 3-1 alla Valdinisi

Non poteva cominciare meglio la stagione del Gescal che, dopo il pari di Santa Teresa di Riva, batte 3-1 la Valdinisi nel match di ritorno di Coppa Italia e si qualifica meritatamente alla seconda fase. Buona prova dei biancoverdi di mister Gaetano Di Maria che, superato il positivo avvio degli jonici, prendono in mano la gara e si fanno preferire a livello di gioco: partita ordinata, con pochi...leggi
05/09/2021

Alla Valdinisi arriva l'esperto difensore Fabrizio Filistad

Continua il mercato della Valdinisi Calcio, l’ultimo colpo messo a segno, un’innesto di lusso per la retroguardia, dal Direttore Sportivo Antonio Coledi, è il difensore taorminese Fabrizio Filistad. Un altro pezzo pregiato per lo scacchiere di mister Roberto Frazzica, nonostante l’età ...leggi
17/08/2021

Pubblicato il primo turno di Coppa Italia Promozione Sicilia 21-22

Reso noto il tabellone del primo turno della Coppa Italia Promozione “Memorial Orazio Siino ”riservata alle squadre partecipanti al Campionato di Promozione stagione sportiva 2021-22. La Società vincente la Coppa Italia Promozione acquisisce il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al campionato di Eccellenza della stagione sportiva 2022-23. Qualora tale squadra a...leggi
14/08/2021

Pubblicati i Gironi di Promozione 21-22: quattro le ripescate

Tra rinunce, fusioni e cambio di denominazioni il Consiglio Direttivo del Comitato Siculo ha reso noto la composizione dei quattro gironi di “promozione”, stagione sportiva 2021-22 non più a 16 squadre, ciascun raggruppamento è composto da 14 formazioni. RINUNCE: Diverse Società non hanno fatto pervenire la propria is...leggi
13/08/2021

Ruggero Aricò nominato responsabile alle relazioni internazionali

L’Asd Città di Taormina è lieta di dare il benvenuto all’interno del proprio organigramma societario all’avvocato Ruggero Aricò in qualità di nuovo Consigliere e Responsabile delle relazioni internazionali e della sostenibilità. Messinese, avvocato, manager ed esperto di energia, ambiente e politiche industriali, co...leggi
06/08/2021

Valdinisi già al lavoro per il suo terzo campionato di Promozione

La Valdinisi Calcio per la prima volta della sua storia non inizia la preparazione nel “campo amico” di Nizza di Sicilia, nel voltar pagina per il suo terzo campionato di Promozione, ha scelto il Centro Sportivo Polifunzionale “Città di Savoca” nella frazione Mortilla. Il nuovo corso targato sempre Giacomo Rotondo, alla sua seconda st...leggi
10/08/2021

Presentato l'organigramma societario del Milazzo stagione 2021-22

E’ iniziata ufficialmente la nuova stagione sportiva 2021-22 della S.S. Milazzo, Sabato mattina presso l’Eolian Hotet, si è tenuta la consueta conferenza stampa di inizio stagione. E’ stato presentato l’intero organigramma societario con in testa il Presidente Frank Alacqua, nel suo intervento ha voluto ribadire “l’entusiasmo e il lavo...leggi
01/08/2021

Città di Taormina confermati Patanè, Ginagò e Pantano

Arrivano altre conferme in casa del Città di Taormina, il ministro della difesa Rosario Patanè, il terzino con i baffi Daniele Pantano e il gatto con le scarpe da calcio Giovanni Ginagò.  Tre colonne portanti del gruppo tutto nuovo creato lo scorso anno e che da subito hanno dimostrato grande attaccamento alla maglia. R...leggi
01/08/2021

Il centrocampista Salvo Trovato primo colpo della Valdinisi

Arriva il primo colpo di mercato per la Valdinisi del Presidente Giacomo Rotondo aveva iniziato la stagione scorsa nelle file del Città di Taormina, poi si trasferisce alla PGS Luce Messina nel campionato di Serie B di calcio a 5: il “Pappo” Salvo Trovato. Si tratta di un talentuoso centrocampista messinese, classe 1989 che va ...leggi
30/07/2021

SS Milazzo: confermati Matinella e Laquidara, arriva Recupero

Riparte da loro la nuova stagione sportiva 2021-22 della compagine mamertina del Presidente Alacqua che regala tre pezzi da novanta a mister Nastasi: Il capitano Santo Matinella alla sua quarta stagione consecutiva, “Zorro” Antonio Laquidara, milazzese doc, da tanti anni con questa società, ormai un p...leggi
30/07/2021


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06035 secondi