Acr Messina: 16 gli acquisti messi a segno da DS Christian Argurio

Venerdi 6 Agosto è iniziata ufficialmente la stagione sportiva 2021-22 dell’Acr Messina neo promossa in Serie C con squadra e staff tecnico si sono ritrovati per sostenere le visite mediche ed i test atletici come è da prassi ad ogni inizio stagione. Subito dopo la partenza per la prima parte del ritiro pre-campionato (si è svolto dal 6 al 14 Agosto) a Zafferana Etnea (Ct). Dopo la pausa di Ferragosto, i giallorossi si sono trasferiti in quel di S. Lucia del Mela nel nuovo impianto della cittadina nella provincia di Messina, location utilizzata fino alla vigilia del prima gara di campionato. La prima uscita ufficiale della compagine del Presidente Sciotto, sarà la gara del primo turno di Coppa Italia che si giocherà al “Romeo Menti” di Castellamare di Stabia contro la Juve Stabia il 21 Agosto. L’esordio in campionato il Sabato 28 Agosto alle 20.30 sul campo della Paganese.
La guida tecnica è stata affidata al neoallenatore Salvatore Sullo con il suo staff tecnico Daniele Cinelli (viceallenatore), Alessandro Innocenti (preparatore atletico), Marco Onorati (preparatore dei portieri), un accordo biennale con scadenza il 30 giugno 2023. Ad allestire il “parco giocatori” da affidare l’ex giocatore giallorosso, il nuovo direttore sportivo Christian Argurio (contratto triennale sino al 30 Giugno 2024) sin dalla nomina si è buttato senza sosta nel mercato con il primo acquisto il centrocampista Amara Konate (contratto biennale) dall’Ac Perugia Calcio, a seguire l’attaccante (classe 2000) Andrea Adorante dal Parma Calcio. Terzo colpo di mercato il portiere classe ‘96 Michael Lewandowski con contratto fino al 30/06/23, proveniente dal Teramo Calcio (37 presenze). Ecco l’arrivo di Goncalves Tiago, difensore classe 2000. Cresciuto nelle formazioni Uner 17 e 19 del Belenenses, nell’estate 2019 si trasferisce nella Primavera del Genoa.
Il lavoro in entrato del Direttore Sportivo Argurio continua con l’arrivo del difensore Gabriele Morelli (Classe ’96) contratto biennale, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, tre stagioni a Livorno dove ha giocato in Primavera, Serie B e C. Nella stagione 2018/19 Juventus Under 23 per poi trasferirsi nuovamente al Livorno per altri due anni. Nel 2020/21 ha giocato nel Sud Tirol dove ha collezionato 12 presenze realizzando una rete.
Altro volto nuovo l’attaccante Gian Marco Di Stefano (classe 2000), accordo triennale, cresciuto nel settore giovanile del Catania e Messina, nel Gennaio 2020 indossa la maglia della Primavera della Lazio. Nella scorsa stagione, ha collezionato 28 presenze con la maglia del Paternò realizzando tre reti.
Dall’attacco alla porta, il 5 Agosto viene annunciato l’arrivo del portiere Antonino Fusco (classe 2000) contratto biennale, nella stagione 2018/19, Fusco vince il campionato di serie D con il Picerno. Nell’ultima stagione con la maglia del Gladiator.
Dopo due giorni altro arrivo in giallorosso Ibourahima Balde, attaccante classe ’99 arriva a titolo definitivo dalla Sampdoria e si lega al club biancoscudato fino al 30/06/23. Dalle giovanili dell’Arezzo, Balde si trasferisce alla Sampdoria dove prende parte al campionato Primavera 1 realizzando 16 reti. Nella stagione 2018/19 veste la maglia della Vis Pesaro in serie C per poi trasferirsi al Foggia.
Il mercato giallorosso continua con l’arrivo del difensore Daniele Sarzi classe ’96 proviene dall’Ascoli Calcio 1898. Cresciuto nel settore giovanile del Carpi, esordisce in prima squadra il 30 maggio 2014 nel match di Serie B contro la Juve Stabia. Oltre cento le presenze in Serie C con le maglie di Sud Tirol, Piacenza, Cuneo, Fermana, Carpi e Bari.
Ecco l’arrivo del centrocampista Lamine Fofana, classe ’98 (anche per lui contratto biennale. Fofana ha vestito le maglie di Sangiovannese, Savona e Fermana. Nell’ultima stagione ha collezionato 34 presenze con il Carpi. In piena preparazione in quel di Zafferana, Mercoledi 11 Agosto doppio annuncio quello dell’arrivo dell’attaccante Tommaso Busatto (classe ’02) dalla L.R. Vicenza. Stabilmente aggregato alla prima squadra, con la formazione Primavera ha realizzato 12 reti fornendo 5 assist e di Nicholas Fantoni, difensore classe ‘02 dalla L.R. Vicenza, stabilmente aggregato in prima squadra, nella scorsa stagione ha esordito in coppa Italia. Pilastro e capitano della formazione Primavera.
Prosegue il mercato giallorosso con la firma dell’attaccante Raffaele Russo classe ’99 proviene dalla SCC Napoli. Cresciuto nel settore giovanile della società partenopea, vanta due presenze nella Uefa Youth League, la Champions giovanile, contro il Besiktas e il Manchester City. L’esordio tra i professionisti con l’Albissola, poi il trasferimento alla Pro Vercelli e al Rieti. Nell’ultima annata 28 presenze con il Grosseto.
Alla vigilia di Ferragosto altro annuncio quello del centrocampista classe ’96 Filippo Damian dalla Ternana Calcio dove ha collezionato 27 presenze. Con un trascorso nel settore giovanile di Padova e Chievo Verona, nella stagione 2016/17 ha vestito la maglia del Como. L’anno successivo si trasferisce al Robur Siena e nella stagione 2018/19 sceglie il Pordenone dove vince il campionato di serie C. Dal 2019/20 indossa la maglia della Ternana. Nella sua seconda stagione con i rossoverdi, vince il campionato di serie C.
Non si ferma la campagna acquisti, ecco l’arrivo del centrocampista classe ’96, Lorenzo Simonetti dal Parma Calcio 1913 (Contratto biennale). Cresciuto nel settore giovanile del Livorno, esordisce tra i professionisti con la maglia del Parma. Nella stagione 2017/18 e successiva si trasferisce al Renate. Finita l’avventura con la società brianzola, Simonetti si lega per una stagione al Carpi per poi sposare la causa della Pistoiese.
Nelle ultime ore gli ultimi due colpi di mercato, il difensore Luigi Carillo classe ’96, reduce da una stagione da capitano con 33 partite, sei gol e tre assist con la maglia della Casertana. Nelle stagioni precedenti, Sambenedettese, Brescia e Salernitana. Cresciuto nei settori giovanili di Juve Stabia e Catania, ha disputato il torneo di Serie C anche con l’Akragas e il giovane centrocampista classe 2001 Mattia Matese cresciuto nel settore giovanile della Casertana dove nell’ultima stagione ha collezionato 30 presenze.
di "Domenico Muscolino"
