Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: RISULTATI CLASSIFICHE STATISTICHE COPPE DIRETTA

Edizione provinciale di Catania


First Sicily Santo Torre:Bisogna crederci, divertirsi, avere pazienza

Bilancio assolutamente positivo per la seconda edizione del “Summer Camp First Sicily 2021” svoltosi a metà di Luglio nella struttura del Comunale di Bucalo, alla fine obiettivo, soprattutto soddisfazioni di aver appreso “nuove tecniche” per gli oltre 45 ragazzi, nonostante l’alta temperatura hanno cercato di carpire, di assimilare dalla teoria alla pratica i “suggerimenti” dei maestri di tecnica come Santo Torre, Andrea Suriano, Giuseppe Puccio, Raffaele Greco, Raffaele Granata, Vincenzo Di Muro, Mirko D’Urso, Pietro Scornavaccca. Ma non solo, Gino Saraniti, oltre la visita di Puglisi Gianmarco della Puglisi Management Sport, infine, la presenza in Tribuna di diversi osservatori che hanno riempito le proprie schede sui “futuri campioncini”. Non possiamo non nominare i tecnici Aurelio Barbato e Giuseppe Falsaperna (nella foto insieme a Torre e Suriano)

Una settimana intensa tra teoria e pratica, alcuni temi trattati “miglioramento e al perfezionamento delle abilità e gestualità tecniche individuali, analitiche e situazionali con finalizzazione”. Mattinate dedicate esclusivamente a lavori con la palla, con il pomeriggio dedicato al “Torneo Mdp Cast”, oltre alla giornata dedicata alla prevenzione “valutazione posturostabilometrica di ogni piccolo calciatore”.

                   Santo Torre e Andrea Suriano

Questo in sintesi la settimana del “Summer Camp First Sicily 2021” per la gioia degli istruttori “siamo soddisfatti, i 45 bambini con il loro entusiasmo e la loro passione – ci ha dichiarato Andrea Suriano – ci hanno coinvolto in maniera intensa, abbiamo lavorato, giocato, un’esperienza molto positiva, ricevendo di feedback positivi che ci incoraggiano per proseguire e migliorare sicuramente per dare un servizio di affidabilità e qualità ai ragazzi”

“Il nostro obiettivo è stato raggiunto, un gruppo di lavoro omogeneo, fare giocare, far apprendere cose nuove non solo dal punto di vista tecnico ma anche cognitivo” ci ha dichiarato il maestro Santo Torre.

Nel vostro lavoro avete sempre sotto controllo i ragazzi che seguono i vostri “stage”, al riguardo c’è qualche giovane che in queste settimane si è migliorato“Sicuramente, non siamo noi a dirlo, ma gli osservatori, noi abbiamo un modo nostro di vedere il calcio, un modo di valutare i ragazzi, c’è un potenziale ottimo”.

Maestro Torre, non tutti potranno concretizzare il sogno di giocare in campionati importanti, ma possono essere un importante serbatoio per il calcio locale? “Senz’altro, il percorso di crescita che hanno fatto con noi, vederli in certi contesti, sicuramente ci sono tanti ragazzi pronti per le squadre locali”.


                              Santo Torre

Il compito degli istruttori non è facile che tipo di rapporto, in che modo si approccia con i ragazzi? “Bisogna conquistare la loro fiducia, non conta niente il mio passato, devo andare in empatia, conoscersi reciprocamente, il resto viene tutto facile, se non c’è questo non si va molto lontano. Bisogna crederci, divertirsi, avere pazienza, una cosa importante, noi non dobbiamo insegnare calcio ma dobbiamo vedere, soprattutto conoscere il linguaggio delle varie fascie sociali, per me è sempre un’emozione nuova, un’esperienza che mi aiuta, posso affermare con i ragazzi sono rinato, ma devi entrare nel loro linguaggio, ne loro meccanismo per farti capire

Maestro Santo Torre un giorno si vede su una panchina di una prima squadra? “Sulla panchina di una prima squadra ci vedo lontano, mi piace il mondo dei bambini, mi piace formare, mi piace formarmi, forse un giorno, in prospettiva c’è un percorso con i miei ragazzi con una formazione Allievi Regionali”.

La vostra passione, il vostro impegno spesso si imbatte sulla carenza, sulle fatiscenza delle strutture sportive? “Come strutture siamo messi mali in Sicilia, S. Teresa al momento rappresenta una goccia nell’intero territorio, le problematiche si superano con le idee, al dire il vero le difficoltà li troviamo con i colleghi che non vogliono formare, che non si confronta, chi non condivide”

Quindi, oltre alle strutture bisogna combattere anche la mentalità? “Gente disposta a confrontarsi, non dico che deve cambiare idea, ma che veda che c’è anche l’altro lato della medaglia, noi stiamo provando a fare vedere che c’è qualcosa di diverso,  chi è disposto a condividere, a seguire una linea comune può avere la nostra consulenza First, chi non è disposto, pazienza noi andiamo avanti, vogliamo essere tra i migliori, essere tra i pioneri, le confesso stiamo crescendo”

 di “Domenico Muscolino”

Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione il 09/08/2021
Articoli correlati:
 

Altri articoli dalla provincia...



Calcio Giovanile, in Svizzera non ha mai smesso l'attività

In Italia non è possibile, tutto si è fermato in quel fatidico giorno, il 25 Ottobre 2020, il calcio giovanile è sceso in campo per l’ultima volta (come tutti sappiamo causa Covid-19), con il trascorrere delle settimana, la speranza di tutti gli addetti ai lavori, Società, allenatori e futuri campioncini era quello di ritornare a gioire sui campi di gioco, sogn...leggi
10/04/2021

Aree di Sviluppo Territoriale: l’attività del Mese di Novembre 2020

Con gli allenamenti della scorsa settimana si è concluso il primo mese di attività del progetto delle Aree di Sviluppo Territoriale sul territorio siciliano, format sviluppato dal Settore Giovanile e Scolastico, grazie al sostegno di Ferrero, Eni e Puma. Le sedute tecniche guidate dagli allenatori federali si sono svolte sempre in ottemperanza alle norme sanitarie anti-covid 19....leggi
06/11/2020

Figc:Rimborso parziale di premio assicurativo per il Settore Giovanile

Con nota a firma congiunta del Presidente della L.N.D., Cosimo Sibilia, e del Presidente del Settore Giovanile e Scolastico, Vito Tisci, del 17 Settembre 2020, indirizzata ai Presidenti dei Comitati Regionali, è stato reso noto quanto di seguito riportato: “   Con riferimento a quanto indicato in oggetto si rappresenta che la Lega Nazionale Dilettanti ed il Se...leggi
06/11/2020

Under 17 - Con un super Spanò il Città di Taormina doma l'Acireale

Altra prova di spessore per gli Allievi del Città di Taormina che bissano il successo ottenuto all’esordio con il Pro Calcio Catania e al Bacigalupo superano 4-2 l’Acireale. Partita combattuta sin dall’avvio e punteggio che si sblocca dopo appena un minuto con il mancino di Spanò assistito dal cross basso di Mondello. L’Acireale non subisce il contraccolpo ...leggi
14/10/2020

Pubblicato il Calendario Campionato Regionale Under 15

Ufficializzato il calendario del campionato regionale Under 15 del Comitato Siculo, si parte Domenica 4 Ottobre 2020 dopo una lunga cavalcata concludersi il 28 Marzo 2021 dopo 26 giornate disputate. Sono previsti turni infrasettimanali (5^ Giornata, 28 Ottobre, 11^ Giornata, 2 Dicembre), il Girone di Andata dopo 13 giornate si concluderà il 20 Dicembre 2020, poi sosta natalizia, ...leggi
30/09/2020

Reso noto il calendario del campionato Under 17 2020-21

Resi noti i calendari del settore giovanile del Comitato Siculo, riguardante il campionato Regionale Under 17, si parte Domenica 4 Ottobre 2020 dopo una lunga cavalcata concludersi il 28 Marzo 2021 dopo 30 giornate disputate. Sono previsti turni infrasettimanali (5^ Giornata, 28 Ottobre, 11^ Giornata, 2 Dicembre), il Girone di Andata dopo 15 giornate si concluderà il 27 Dicembre ...leggi
29/09/2020

Sicilia: Pubblicati i Gironi dell'Under 17 e Under 15

Con il Comunicato N. 70/sgs 20 il Comitato della Figc Sicilia di Palermo ha reso noto la composizione dei Gironi dei campionati regionale Under 17 e Under 15 il cui fischio d’inizio è previsto per Domenica 4 Ottobre 2020, mentre Under 16 e Under 14 si parte Domenica 18 Ottobre. Under 17: Sei Gironi con 64 squadre al via, il Girone A con 15 squadre, il Girone B a 16 squadre,...leggi
18/09/2020

Il 28 Settembre a Palermo tappa regionale "Progetto Rete"

Il 28 settembre 2020 a Palermo alla presenza del coordinatore regionale Stefano Valenti, la tappa regionale "Progetto Rete". Dopo essere stata la prima regione a riprendere il Progetto Rete!, adesso la Sicilia, con la tappa di Palermo chiude il percorso della stagione 2019-20, bruscamente interrotto a causa della nota emergenza sanitaria, legata al Covid-19. L’iniziativa finalizza...leggi
18/09/2020

Il giovane Francesco Massarelli (Ragazzini) ha firmato con l’Empoli.

“La speranza è che il nostro Francesco riesca a realizzare il grande sogno, di giocare in Serie A”. Il presidente della Ragazzini, Angelo Bellavia, è emozionato perché il talento, classe 2006, Francesco Massarelli, ha firmato con l’Empoli Calcio, uno dei settori giovanili più importanti del c...leggi
08/08/2020

Raffaele Scuderi, un giovane messinese nella prima squadra dell'Arezzo

Un siciliano della Riviera Jonica Messinese alla conquista della Toscana, dai colori biancazzurri (Sporting Taormina e Giardini Naxos) ai colori amaranto dell’Arezzo Calcio, Società che milita nel campionato di Serie C – Girone A, la prossima stagione nelle sue file un giovane centrocampista, classe 2002, il neo tecnico Alessandro Potenza può...leggi
31/08/2020


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,04530 secondi