Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: RISULTATI CLASSIFICHE STATISTICHE COPPE DIRETTA

Edizione provinciale di Palermo


Libera, Lega Pro e Palermo Fc: accordo per il nuovo centro sportivo

Unire le forze per combattere la criminalità organizzata e favorire lo sviluppo della cultura della legalità e dell’etica nello sport, in particolare nei confronti delle giovani generazioni. È questo l’obiettivo dell’accordo programmatico firmato tra Libera, Lega Pro e Palermo FC nei terreni in cui nascerà il nuovo centro sportivo rosanero a Torretta, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione per la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, appena trascorsa.

Una visita dal forte valore simbolico quella di Don Ciotti e di Libera, la rete di associazioni da sempre impegnata non solo “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, ma profondamente “per”: per la giustizia sociale, per la ricerca di verità, per la tutela dei diritti. In particolare in un comune, quello di Torretta, fortemente condizionato dall’influenza della criminalità mafiosa al punto da essere stato sciolto e commissariato dalla Prefettura di Palermo.

Altrettanto significativa, in tale contesto, la presenza istituzionale di Lega Pro, che tramite l’intervento del suo vicepresidente Marcel Vulpis, ha voluto tener fede alla propria visione, “il calcio che fa bene al Paese”, in virtù della sua forte capillarità territoriale, affiancando all’attività agonistica lo sviluppo di iniziative sociali, educative, di formazione in grado di generare valore per i giovani e il territorio.

Con l’accordo programmatico firmato oggi, dopo il saluto del Sindaco della Città Metropolitana di Palermo Leoluca Orlando, il nuovo centro sportivo del Palermo nasce già sotto la stella della legalità e della giustizia sociale e si avvia fin da subito verso un percorso di valorizzazione del territorio attraverso una serie di iniziative concrete. Grazie alla sinergia con la rete associativa coordinata da Libera Palermo, infatti, la struttura sportiva ospiterà una serie di attività che intercettano i percorsi di contrasto alla povertà educativa minorile in diversi quartieri di Palermo, affiancando, fra gli altri, i percorsi di riscatto dei ragazzi messi alla prova dell’area penale minorile: tornei, camping di volontariato e impegno aperti a giovani da tutta Italia, incontri formativi e tante altre iniziative di alto valore sociale, in linea con il codice etico e la mission del Palermo FC, che fin dalla sua nascita ha sempre esercitato il proprio ruolo istituzionale bel al di là della semplice attività sportiva, con forti ricadute nel tessuto sociale.

Il nuovo centro sportivo sarà dunque un presidio costante per la lotta a tutti i tipi di criminalità organizzata e una “casa” sempre aperta per chiunque, in ogni modo e in particolare attraverso i valori sani dello sport, si batta per sensibilizzare i giovani verso la cultura della legalità.

Nella foto: Don Luigi Ciotti (Libera) e Marcel Vulpis (Lega Pro) in visita nei terreni della nuova struttura, insieme al sindaco Orlando e al presidente Mirri: presto un calendario di iniziative rivolte ai ragazzi da tutta Italia

Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione il 29/03/2021
Articoli correlati:
 

Altri articoli dalla provincia...



Palermo Calcio: multa di 500 Euro per "sei minuti di ritardo"

Provvedimenti Disciplinari relativi all’ultima giornata del campionato di Serie C – Girone C gare valevoli per la quinta di ritorno disputata il 30 Gennaio 2021, nel comunicato n. 179 il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi ha emesso una multa di 500 Euro al Palermo Calcio (i rosanero hanno vinto 2-0 contro il Monterosi Tuscia) “per avere fatto ritardare...leggi
01/02/2022

E' morto l'ex Presidente del Palermo Calcio Maurizio Zamparini

È morto nella notte all'Ospedale Cotignola di Ravenna l'ex patron del Palermo calcio e del Venezia Maurizio Zamparini. L'imprenditore friulano, 80 anni compiuti a Giugno, è deceduto intorno alle due per le complicazioni legate a un problema al colon che ne aveva determinato il ricovero nei giorni scorsi. Zamparini già alla vigilia ...leggi
31/01/2022

Coppa Italia Serie C: gli arbitri delle siciliane

Sono state rese note le designazioni arbitrali del primo turno della Coppa Italia di Serie C (19-22 Agosto) in campo le tre formazioni siciliane l’Acr Messina, Catania e Palermo. Juve Stabia – Acr Messina: Valerio Crezzini di Siena. Assistenti: Michele Colavito e Alessandro Parisi di Bari. Quarto uomo Valerio Vogliacco di Bari Palermo –...leggi
19/08/2021

Gaetano Rizzo eletto nuovo Presidente Ussi Sicilia

Cambio al vertice del Comitato Regionale dell'U.S.S.I. Sicilia. L’assemblea elettiva dell’Ussi Sicilia ha eletto per acclamazione all’unanimità per il prossimo quadriennio il giornalista professionista l’acese Gaetano Rizzo Presidente Regionale siciliano dell’Unione Stampa Sportiva Italiana. Il neo eletto Presidente subentra all’uscent...leggi
01/05/2021

A Settembre tornano gli "Award of Football Stars"

Si svolgerà nel mese di Settembre la manifestazione sportiva “Award of Football Stars”. A deciderlo è stato il patron dell’evento Carmelo Licciardello, al termine di un incontro con il suo staff composto da Franco Anastasi, Renato Marletta, Alfredo Scinà, Alessandro Marino, Francesco Sampirisi, Angelo Busetta, Melino Sgroi, Federica Za...leggi
26/04/2021

Il "pullman" del Palermo Calcio" preso a sassate a Messina

Episodio antisportivo è accaduto ieri sera nel Viale Giostra a Messina, in prossimità degli imbarcaderi al “pullman del Palermo” preso a sassate. “Un gesto di violenza inaccettabile, che condanniamo fermamente” ha dichiarato il Presidente della Lega Pro. Il comunicato della Società rosanero:  Il pullm...leggi
17/04/2021

In Sicilia al via il campionato regionale Esport

Il Comitato Regionale Sicilia, in collaborazione con la Lega Nazionale Dilettanti, lancia il primo campionato regionale sperimentale eSport. La partecipazione alla competizione virtuale è gratuita e riservata a tutte le società ...leggi
09/04/2021

Doppietta di Lucca, il Palermo vince (2-1) sul campo della Turris

Seconda vittoria consecutiva per il Palermo che espugna Torre del Greco nella gara infrasettimanale valevole per la venticinquesima giornata del campionato di Serie C-Girone C  superando per 2-1 la compagine locale della Turris, grazie alla doppietta del bomber Lorenzo Lucca.  Una gara che ha visto nella prima mezz’ora un monologo della squadra di Boscag...leggi
17/02/2021

Francesco De Rose: Palermo è vivo, classifica bugiarda

Domenica ha esordito con la maglia rosanero del Palermo nella gara interna contro il Teramo, subentrato al 61’ a Rauti, l’ex centrocampista reggino Francesco De Rose, soprannominato “Ciccio Polpaccio”, nomignolo che risale ai tempi di Cosenza. “Il mio soprannome è nato ai tempi di Cosenza, sono entrati i tifosi in campo, mi hanno visto i...leggi
27/01/2021

Il Presidente del Palermo Dario Mirri nella Commissione riforma Gironi

Il presidente del Palermo Dario Mirri è stato inserito dal Consiglio Direttivo della Lega Pro tra i componenti della neocostituita Commissione di Riforma dei Gironi. Insieme a lui, per il girone C, anche il presidente del Monopoli Alessandro Laricchia, oltre a Michael Gandler (Como) e Andrea Bargagna (Pontedera) per il g...leggi
26/01/2021

Nicola Valente:facciamo autocritica, adesso inizia un nuovo campionato

Nicola Valente, centrocampista del Palermo, intervistato sulle colonne del Corriere dello Sport, ha affermato: "Finora è stato un campionato al di sotto delle nostre possibilità, facciamo autocritica. Ora inizia un nuovo campionato e non possiamo fallire”. “Il nostro punto di forza è la compattezza grazie alla quale abbiamo ...leggi
27/01/2021

Post-gara: Palermo-Teramo con i mister Boscaglia e Paci

Post gara di Palermo – Teramo (1-1) in “mixed zone” nella sala stampo dello Stadio “Barbera” con i due allenatore Roberto Boscaglia (Palermo) e Massimo Paci (Teramo), valevole per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie C, al gol del vantaggio ospite di Birlega al 20’ risponde al 30’ il rosanero Lucca. ...leggi
24/01/2021

Il Palermo non va oltre il pari (1-1) con il Teramo. Gol di Lucca

Il Palermo non va oltre il pareggio (1-1) contro un ottimo Teramo passato in vantaggio con Birligea, la reazione palermitana porta al gol Lucca, alla fine è divisione dei punti nella prima gara di ritorno del campionato di Serie C per i ragazzi di mister Boscaglia. Una gara dai due volti, con gli ospiti più vivaci nel primo tempo, ripresa in favor...leggi
24/01/2021

Josè Sorbello candidato alla carica di Presidente AIAC Sicilia

L’ex tecnico di Riposto, Giarre (ai tempi della Serie C), Trecastagni e Modica, all’età di 69 anni ha deciso di candidarsi alla carica di Presidente Regionale dell’Associazione Allenatori Sicilia di calcio. Stiamo parlando di Josè Sorbello. “La scelta di candidarmi nasce da una sollecitazione di diversi gruppi dirigenti provinciali....leggi
20/01/2021

Si è spento il "Pupo" il mediano del Palermo anni '60 Alberto Malavasi

Otto stagioni con la maglia del Palermo, il “Pupo” a soli 21 anni arrivò in Sicilia all’età di 21, un mediano di spessore protagonista della Promozione in Serie nel 1959 e 1961. All’età di 84 anni si è spento Alberto Malavasi, una delle bandiere del Palermo degli anni ’60. L’ex calciatore era malato, ricoverato in una RsA di Villab...leggi
16/01/2021


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,05842 secondi