Si è spento il "Pupo" il mediano del Palermo anni '60 Alberto Malavasi

Otto stagioni con la maglia del Palermo, il “Pupo” a soli 21 anni arrivò in Sicilia all’età di 21, un mediano di spessore protagonista della Promozione in Serie nel 1959 e 1961. All’età di 84 anni si è spento Alberto Malavasi, una delle bandiere del Palermo degli anni ’60. L’ex calciatore era malato, ricoverato in una RsA di Villabate da qualche anno poiché soffriva di Alzheimer. Il Covid-19 ha colpito anche l’ex rosanero.
La carriera: Classe Crebbe nelle giovanili della Reggiana ed arrivò a giocare in prima squadra in serie C. Nel 1957, a 21 anni, venne ceduto al Palermo in Serie B. Esordì tra i cadetti il 15 settembre 1957 in Palermo Triestina 3-2. Il 14 giugno 1958 siglò il suo primo goal stagionale nel match di Coppa Italia vinto per 3-2 contro la Roma. Con i rosanero conquistò la promozione in Serie A nel 1959, e poi dopo la retrocessione dell'anno seguente ancora nel 1961. Esordì in Serie A contro il Bari il 20 settembre 1959. Segnò il suo primo goal in massima serie il 18 ottobre successivo contro la SPAL (1-1 finale). In Sicilia rimase fino al 1965, quando fece ritorno per un anno alla Reggiana.
In maglia rosanero ha collezionato complessivamente 268 presenze e 14 reti. 156 presenze in Serie B, 93 in Serie A, 16 in Coppa Italia e 3 nelle Coppe Europee. Fu anche uno dei pionieri del Palermo in campo europeo, avendo disputato nel 1960 le sfide in Coppa delle Alpi (contro lo Zurigo) e in Mitropa (contro il Diosgyor), le prime apparizioni dei rosa nelle competizioni continentali.
La nota del Palermo Fc: Il Palermo saluta Alberto Malavasi, storica bandiera rosanero, morto all’età di 84 anni. Il “pupo”, come era affettuosamente chiamato, è tra i cinque calciatori con il maggior numero di presenze nel Palermo. E fin dagli anni 50, quando arrivò in Sicilia dall’Emilia, è rimasto per sempre un grande tifoso rosanero. Alla moglie e le figlie, l’abbraccio di tutto il Palermo e dei suoi tifosi.
