Terza Categoria e calcio di base fermi da nove mesi di inattività

Il calcio dilettantistico è fermo ai box, alcuni campionati sono iniziati giocando appena sei giornate, altri sono riusciti a giocare tre –quarte giornate, altri invece come la Terza Categoria e Campionati Provinciali sono “fermi” da nove mesi.
Le prospettive di una prolungata inattività non è esclusa, se tutto va bene si dovrebbe riprendere non prima di Febbraio. Quanti tesserati dei vari Comitati Provinciali della Figc Sicilia sono impossibilitati a svolgere la propria attività agonistica, un numero abbastanza alto, sicuramente oltre 20 mila che da ben nove lunghi mesi di inattività non conoscono l’aspetto agonistico della competizione dei vari campionati, oltre a non potersi allenare, fare aggregazione sportiva.
Dal 1 Marzo 2020 il calcio dilettantistico quello giocato con il puro spirito di divertimento e spirito sportivo comprendente la Terza Categoria, Campionati Giovanili, Under 17, Under 15, Esordienti, Pulcini, Piccoli Amici e Primi Calcio, il cosiddetto calcio di base, per non parlare anche dei campionati di calcio a 5 provinciali, da ben nove mesi è inattivo. Tutto si è fermato, colpa del Covid-19 che ha impedito qualsiasi attività, ha soffocato quella “adrenalina” della passione del calcio giocato che sembrava sulla strada della ripartenza. Infatti la maggior parte di questi campionati tra fine di Ottobre ed inizio Novembre sarebbero dovuti cominciati, invece, quella “speranza” di tirare un calcio al pallone, di esultare ad ogni gol, ad ogni vittoria, è stata nuovamente “stroncata” da quell’avversario che ancora continua a dominare i terreni di giochi, ma non solo, in maniera subdola in una turnazione tattica colpisce i vari “tesserati” dai dirigenti, tecnici e giocatori.
Il risultato, i campionati anziché di iniziare sono stati tutti fermati e nella migliore delle ipotesi si dovrebbe ritornare a fare calcio giocato non prima di Febbraio 2021.
