Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: RISULTATI CLASSIFICHE STATISTICHE COPPE DIRETTA

Edizione provinciale di Agrigento


Accolto il ricorso della LND sul commissariamento della Divisione C5

Il Collegio di Garanzia per lo Sport presso il CONI ha accolto il ricorso della Lega Nazionale Dilettanti e del Commissario Straordinario della Divisione Calcio a 5 Giuseppe Caridi, annullando la decisione della Corte Federale d’Appello della FIGC e dichiarando l’incompetenza del Tribunale Federale.

La Divisione Calcio a 5 resta pertanto commissariata, come disposto dalla Lega Nazionale Dilettanti il 7 luglio scorso, con la concessione di 3 mesi per la riassunzione del giudizio davanti allo stesso Collegio di Garanzia dello Sport.

 La Terza Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport, presieduta dal prof. Massimo Zaccheo, all’esito dell’udienza tenutasi in data odierna, ha accolto il ricorso della Lega Nazionale Dilettanti(LND) e del dott. Giuseppe Caridi, nella qualità di Commissario Straordinario della Divisione Calcio a cinque della LND, contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), in contraddittorio con la Procura Generale dello Sport presso il CONI, per la integrale riforma, previa sospensione dell’efficacia, con provvedimento cautelare, della decisione della Corte Federale d’Appello della FIGC n. 017/2020-2021 - Registro Reclami n. 029/2020-2021, notificata a mezzo PEC il 15 ottobre 2010 e pubblicata sul sito della FIGC in pari data, con la quale è stato respinto il ricorso degli odierni ricorrenti avverso la decisione n. 2/TFN – SD 2020/2021, pronunciata dal Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, n. 2/TFN - SD 2020/2021 - reg. prot. 204/TFN-SD, notificata il 10 settembre 2020, che aveva accolto il ricorso presentato da alcuni componenti del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5 e, per l'effetto, annullato il comunicato Ufficiale n. 15 del 7 luglio 2020 del Consiglio Direttivo della LND, con cui era stata disposto il commissariamento della medesima Divisione. Per l'effetto, ha annullato la decisione della CFA FIGC impugnata e ha dichiarato l'incompetenza del Tribunale Federale.

 Ai sensi dell’art. 62 CGS CONI e dell’art. 50 c.p.c., ha concesso termine di tre mesi per la riassunzione del giudizio davanti al Collegio di Garanzia dello Sport, ai sensi dell’art. 54, comma 3, CGS CONI.

Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione il 14/11/2020
Articoli correlati:
 

Altri articoli dalla provincia...



C5 - Il punto, risultati, marcatori 1^ Giornata Serie C1 - Girone A

Dopo il rodaggio della Coppa Italia, ecco lo “Start” al campionato di Serie C1 di calcio a 5 del Girone A, in una prima giornata che ha visto prevalere il fattore campo (cinque vittorie) solo due successi esterni del Real Termini  e Villaurea. Una prima giornata che ha fatto registrare ben 40 reti, di cui 23 dalle formazioni casalinghe il restante dalle squadra che giocavano fu...leggi
28/09/2020

C5 - Resi noti i cinque Gironi della Serie C2

Ufficializzati i cinque gironi del campionato di Serie C2 d i calcio maschile di calcio a 5, al via 62 formazioni suddivise in cinque raggruppamenti di cui quatto formato da 12 formazioni (A,B,D e E) mentre il Girone C da 14 squadre comprendente il comprensorio da Barcellona fino alla fascia jonica messinese (Valdinisi e Vigor Itala). Suqadre Ripescate: Villasmundo, Pro Mende e Merlo Ca...leggi
18/09/2020


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03645 secondi